l'editoriale
Cerca
15 Agosto 2021 - 06:58
Fonte: Depositphotos
1424
Il duca di Savoia Amedeo VIII il Pacifico crea per il figlio primogenito il Principato di Piemonte. Il titolo sarà assegnato ai primogeniti di Casa Savoia.
1769
Nasce ad Ajaccio, in Corsica, Napoleone Bonaparte, futuro imperatore dei francesi. La nascita avvenne, ufficialmente, poco più di un anno dopo la stipula del trattato di Versailles del 1768, con il quale la Repubblica di Genova lasciava mano libera alla Francia nell'isola. Perciò, qualcuno malignò che Napoleone poteva essere nato precedentemente, avendo “postdatato” l’evento per figurare nato in Francia e non nella Repubblica di Genova.
1820
Muore Ludovico di Breme, scrittore e saggista piemontese noto per essere stato l’ideatore del primo giornale romantico, “il Conciliatore”. Appartenente ad un’importante famiglia dell’aristocrazia subalpina, frequentò i principali letterati dell’epoca: amico di Madame de Staël, ospitò lord Byron e Stendhal. Il palco del di Breme alla Scala divenne meta di scrittori e poeti, come Silvio Pellico e Pietro Borsieri.
1897
Duello per difendere l’onore dell’Italia. Il duca di Torino Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta ed Enrico d’Orleans si sfidano a duello per l’Italia, vilipesa dopo la battaglia di Adua.
1945
Il Giappone annuncia la resa: termina la seconda guerra mondiale. Dopo i due bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, il Giappone accetta la resa incondizionata, sulla base della dichiarazione di Potsdam. L’annuncio viene dato via radio dall’imperatore giapponese Hirohito.
1966
La Fiat in Unione Sovietica. A Togliattigrad viene firmato un accordo per l’apertura di uno stabilimento Fiat sotto il nome di Vaz – Volzhsky Avtomobilny Zavod.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..