l'editoriale
Cerca
10 Settembre 2021 - 10:30
Foto: Depositphotos
1827 Muore il poeta Ugo Foscolo. Era nato sull’isola greca di Zante, all’epoca appartenente alla Repubblica di Venezia, nel 1778.
1898 Sul lago di Ginevra un anarchico italiano accoltellala moglie dell’imperatore d’Austria, Elisabetta di Baviera, nota popolarmente con il soprannome di Sissi. Luigi Lucheni – il nome dell’attentatore – voleva uccidere un capo di Stato a caso.
1943 Durante la Seconda Guerra Mondiale, le truppe tedesche iniziano l’occupazione di Roma. Due giorni prima, l’8 settembre, era stata data pubblica notizia dell’armistizio tra il Regno d’Italia e gli Stati Uniti d’America. Nello stesso giorno a Nola i tedeschi consumano uno dei più noti eccidi nella storia del secondo conflitto mondiale, uccidendo 18 persone: è la prima strage nazista in Italia.
1961 Tragedia a Monza. Al secondo giro del Gran Premio Automobilistico di Formula 1, la Ferrari di Wolfgang Von Trips, dopo essersi scontrata con la Lotus di Jimmy Clark, si schianta contro il terra pieno. Nello scontro muoiono il pilota e quattordici spettatori. Altre venticinque persone sono ferite gravemente.
1967 Gibilterra rimane una colonia britannica: è quanto deciso dai suoi stessi cittadini, chiamati alle urne per decidere il futuro della rocca sullo stretto omonimo. I residenti rifiutano l’annessione alla Spagna, decidendo quindi di rimanere sudditi di Sua Maestà Britannica.
1998 A Cannes viene arrestato, dopo una latitanza durata quattro mesi, il capo della loggia massonica P2, Licio Gelli. Nel maggio precedente era stato condannato a dodici anni di carcere per il crack del Banco Ambrosiano.
2002 Miss Italia: dopo la mezzanotte, a Salsomaggiore Terme viene incoronata reginetta la ventenne padovana Eleonora Pedron.
2006 Il campione di Formula 1 Michael Schumacher si ritira dalle competizioni dopo aver vinto sette mondiali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..