Cerca

ACCADDE IL... 11 settembre

Torri3
1683 Il re di Polonia Giovanni III Sobieski libera Vienna dall'assedio dei turchi ottomani, durato due mesi. L’intervento del re polacco e del suo esercito è stato determinante per evitare la caduta della capitale austriaca nelle mani dei musulmani. Si trattò del secondo assedio di Vienna dopo quello del 1529.

1926 L’anarchico carrarese Gino Lucetti cerca di assassinare Benito Mussolini. L’assassino si appostò sul piazzale di Porta Pia e lanciò una bomba contro l’auto che trasportava Mussolini nel consueto tragitto che lo portava a Palazzo Chigi. L’ordigno rimbalzò ed esplose a terra. Lucetti morì ad Ischia nel 1943.

1941 In questo giorno iniziano gli scavi per la costruzione del Pentagono, l'edificio sede del quartier generale del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America. The Pentagon, sito in Virginia, è uno dei luoghi del potere più noti in America.

1960 Si chiudono i giochi della XVII Olimpiade, che si erano svolti a Roma. Si trattò dell’unica edizione dei giochi olimpici estivi che si è svolta nel nostro paese. In precedenza una sola altra città italiana aveva ospitato la competizione: Cortina d’Ampezzo, nel 1956, città organizzatrice dei giochi invernali.

1973 In Cile avviene il golpe militare di Augusto Pinochet. Il generale rovescia il governo, ed il presidente Salvador Allende muore durante le ultime fasi di assalto al palazzo presidenziale. Pinochet rimarrà in carica fino al 1990. Il suo governo, il trentesimo della storia cilena, è noto nella storiografia del paese sudamericano come il Regime militare ("Régimen militar").

2001 Dirottamento di quattro aerei di linea da parte di terroristi islamici aderenti ad Al Qaeda: l’azione provoca il crollo del World Trade Center a New York. Un terzo aereo colpisce il Pentagono. Un quarto volo si schianta nella campagna, in Pennsylvania: muoiono quasi 3000 persone.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.