Cerca

ACCADDE IL...23 ottobre

Puffi

Depositphotos

1520 Carlo V di Asburgo viene incoronato imperatore del Sacro Romano Impero nella cattedrale di Aquisgrana. Per l’estensione dei suoi domini, fu soprannominato il sovrano di un “impero sul quale non tramontava mai il sole”.

1812 Sospettando che Napoleone Bonaparte sia morto in Russia, il generale Malet organizza un controverso tentativo di colpo di stato, che fallisce dopo poche ore.

1863 Il 20 ottobre del 1863 nel Castello del Valentino viene fondato il Cai, Club Alpino Italiano. Promotore è Quintino Sella. Nato a Sella di Mosso, nel Biellese, nel 1827, fu ministro delle finanze del Regno d’Italia. Come ministro, fu il primo a raggiungere il pareggio di bilancio.

1941 Georgij Konstantinovc Žukov assume il comando dell’Armata Rossa in Unione Sovietica. Žukov ebbe un ruolo fondamentale, come comandante sul campo delle forze sovietiche, in molte battaglie decisive della seconda guerra mondiale sul Fronte orientale.

1958 Viene pubblicata per la prima volta la serie a fumetti “I puffi” dell’artista belga Peyo, pseudonimo di Pierre Culliford. Il nome Puffi è usato soltanto in Italia. Nella versione originale, i piccoli omini blu sono chiamati Les Schtroumpfs.

1973 Nel corso dello scandalo Watergate, il presidente americano Richard Nixon accetta di consegnare le registrazioni audio delle conversazioni.

2002 Assalto al teatro Dubrovka di Mosca. Un nutrito gruppo di ribelli indipendentisti ceceni assaltano il teatro della Casa della Cultura a Mosca, prendendo in ostaggio oltre 800 persone. Alla fine, si conteranno 380 morti civili e 70 morti tra i combattenti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.