l'editoriale
Cerca
17 Novembre 2021 - 09:48
Depositphotos
1878 Giovanni Passannante, anarchico lucano, attenta alla vita di re Umberto I di Savoia. Si trattò del primo attentato contro un monarca sabaudo.
1903 Il Partito Operaio Socialdemocratico Russo si scinde in due gruppi; i Bolscevichi (che vuol dire “maggioranza“) e i Menscevichi (che vuol dire “minoranza“).
1922 Dopo la proclamazione della repubblica in Turchia, Maometto VI, ultimo sultano ottomano, si reca in esilio in Italia. Morì a Sanremo nel 1926.
1970 L’inventore americano Douglas Carl Engelbart deposita il brevetto per il primo mouse della storia. Engelbart è stato uno dei protagonisti della storia dei computer, rivoluzionando il concetto di interfaccia grafica e dell’interazione tra uomo e macchina.
1973 Insurrezione degli studenti universitari di Atene contro la giunta militare greca. Un carro armato andò a schiantarsi contro i cancelli del Politecnico della capitale. La repressione dell’insurrezione fu molto cruenta e il numero di vittime è incerto.
1989 In Cecoslovacchia inizia la cosiddetta Rivoluzione di velluto (nežná revolúcia, in lingua ceca). Fu il processo politico che portò alla dissoluzione del regime comunista in Cecoslovacchia.
2003 L’attore e culturista austriaco Arnold Alois Schwarzenegger diventa governatore dello stato della California.
2018 In Francia iniziano le manifestazioni del movimento dei “gilet gialli” contro Emmanuel Macron e contro l’aumento della tassa sul carburante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..