Cerca

ACCADDE IL... 1 febbraio

ClarkGable

1851 A Londra si spegne dopo una lunga malattia la scrittrice britannica Mary Shelley. Moglie del poeta Percy Shelley, a soli diciotto anni scrisse quella che è considerata la sua opera più celebre, il romanzo Frankenstein.

1861 Lo stato del Texas proclama la secessione dagli Stati Uniti d’America. Nell’aprile dello stesso anni si apriranno le ostilità della guerra civile americana tra unionisti e confederati.

1898 La Travelers Insurance Company, la più grande compagnia assicurativa statunitense, lancia sul mercato la prima assicurazione per automobili.

1901 Nasce a Cadiz, nell’Ohio, il celebre attore Clark Gable. Tra le più grandi star della storia del cinema, il suo volto è indissolubilmente legato al personaggio di Rhett Butler, da lui interpretato in Via con vento.

1945 Viene emesso il Decreto Legislativo Luogotenenziale voluto da Palmiro Togliatti e Alcide De Gasperi che istituisce in Italia il diritto di voto per le donne.

1958 La canzone Nel blu dipinto di blu, cantata da Domenico Modugno in coppia con Johnny Dorelli, vince l’ottava edizione del Festival di Sanremo. Diventerà uno dei brani italiani più celebri di sempre con oltre 22 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

1977 La Rai dà definitivamente il via alla trasmissione della televisione a colori. La nuova tecnica di trasmissione era già stata testata in alcune occasioni speciali negli anni precedenti, a partire dalle dirette delle Olimpiadi di Monaco del 1972.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.