Cerca

ACCADDE IL... 10 febbraio

1933 Alla tredicesima ripresa di un incontro tra pesi massimi disputatosi a New York, il pugile italiano Primo Carnera mette k.o. l’avversario statunitense Ernie Schaaf. Lo sconfitto verrà trasportato d’urgenza all’ospedale, ove morirà pochi giorni dopo per emorragia cerebrale.

1942 Il jazzista statunitense Glenn Miller si aggiudica il primo disco d’oro della storia. Il suo 78 giri, contenente i brani I Know Why e Chattanooga Choo Choo, aveva raggiunto infatti un milione di copie vendute.

1996 Per la prima volta un computer, l’IBM Deep Blue, vince una partita di scacchi contro un campione del mondo della disciplina, il russo Garry Kasparov. Il calcolatore era stato progettato appositamente per giocare a scacchi.

2006 Con la cerimonia di apertura presso lo Stadio Olimpico di Torino, si inaugurano i Giochi della XX Olimpiade, ospitati dal capoluogo piemontese. La cerimonia terminerà con l’ultima esibizione della carriera di Luciano Pavarotti, sulle note del “Nessun dorma”.

2014 Si spegne nella sua casa di Woodside, in California, l’attrice statunitense Shirley Temple. Soprannominata “riccioli d’oro”, è nota per essere stata la più celebre diva bambina della storia del cinema americano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.