Cerca

ACCADDE IL... 20 febbraio

cinema sala

(foto depositphotos).

1816 Al Teatro di Torre Argentina a Roma va in scena la prima de Il barbiere di Siviglia, opera buffa tra le più celebri composte da Gioacchino Rossini.

1878 Dopo un conclave di appena due giorni, il primo dopo la fine del potere temporale dei papi, il cardinale Vincenzo Gioacchino Pecci viene eletto al soglio pontificio. Assumerà il nome di Leone XIII.

1898 A Modena nasce Enzo Ferrari. Dapprima pilota automobilistico di buon livello, otterrà grandissimo successo con la casa automobilistica da lui fondata, la cui squadra corse, la Scuderia Ferrari, diventerà la più vincente di sempre in Formula 1.

1909 Il Manifesto del Futurismo, scritto da Filippo Tommaso Marinetti, viene pubblicato in prima pagina sul quotidiano parigino Le Figaro. Conseguirà in seguito a ciò grande notorietà internazionale.

1924 Nasce a Kansas City il regista statunitense Robert Altman. Nel corso di una lunghissima carriera si aggiudicherà i più importanti premi dei principali festival cinematografici mondiali: la Palma d’oro a Cannes, l’Orso d’oro a Berlino e il Leone d’oro a Venezia.

1958 Viene promulgata la legge Merlin, dal nome della sua promotrice Lina Merlin. Essa abolisce la regolamentazione della prostituzione in Italia chiudendo le case di tolleranza e introducendo i reati di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione.

1986 L’Unione Sovietica lancia in orbita il primo modulo della stazione spaziale Mir. Sarà visitata in totale da 96 cosmonauti e rimarrà operativa fino al 2001.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.