Cerca

ACCADDE IL... 22 febbraio

Niki Lauda

Depositphotos

1862 Nell’ambito della guerra di secessione americana Jefferson Davis si insedia come presidente degli Stati Confederati d’America. Rimarrà in carica fino alla sconfitta definitiva dell’esercito sudista nel 1865.

1905 Nasce a Pegli l’imprenditore Enrico Piaggio. Alla guida dell’azienda di famiglia darà il via alla produzione della Vespa, motociclo che diverrà una vera e propria icona italiana nel mondo.

1931 A Castellammare di Stabia viene varato il veliero Amerigo Vespucci, costruito come nave scuola per gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno e tutt’ora in funzione.

1943 Christoph Probst, Sophie Scholl e Hans Scholl, membri del gruppo cristiano di resistenza al nazismo Rosa Bianca, vengono processati dal Tribunale del Popolo del Reich e giustiziati il giorno stesso.

1949 Nasce a Vienna il pilota automobilistico austriaco Niki Lauda. Tra i più forti piloti della storia, si aggiudicherà 25 Gran Premi e 3 campionati mondiali di Formula 1.

1980 Si spegne a 94 anni a Montreux il pittore austriaco Oskar Kokoschka. Influenzato dalle correnti espressioniste ed astrattiste, si cimentò anche nella drammaturgia componendo cinque pièce teatrali.

1997 Gli scienziati del Roslin Institute, in Scozia, annunciano di aver effettuato con successo la prima clonazione di un mammifero da cellule di un individuo adulto, la pecora Dolly.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.