Cerca

ACCADDE IL... 3 marzo

Mount Rushmore National Monument, South Dakota.

Depositphotos

1585 Con una rappresentazione dell’Edipo re di Sofocle viene inaugurato il Teatro Olimpico di Vicenza. Progettato dall’architetto Andrea Palladio, è il primo teatro stabile coperto dell’epoca moderna.

1878 In seguito alla fine della guerra russo-turca, il Principato di Bulgaria ottiene l’indipendenza dall’Impero ottomano.

1904 Utilizzando il cilindro fonografico, strumento di registrazione inventato da Thomas Edison, il Kaiser Guglielmo II di Germania diventa la prima persona a effettuare una registrazione sonora di un documento politico.

1933 Nel Sud Dakota viene inaugurato il Monumento nazionale del Monte Rushmore. L’enorme complesso scolpito nella roccia raffigura i volti dei presidenti statunitensi George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln.

1933 Nasce a L’Avana l’attore cubano Tomas Milian. Diventerà famoso per i suoi ruoli nei film polizieschi all’italiana degli anni ’70, in particolare nei panni del ladruncolo romano “Er Monnezza”.

1953 A Rio de Janeiro nasce Arthur Antunes Coimbra detto Zico. Tra i più forti calciatori della sua epoca, è ricordato anche per una breve militanza tra le fila dell’Udinese tra il 1983 e il 1985.

1970 Viene istituita in Molise la provincia di Isernia, per scorporo di 52 comuni di quella di Campobasso. Con circa 80mila abitanti è ad oggi la provincia meno popolosa d’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.