Cerca

ACCADDE IL... 5 marzo

Battisti

1849 Zachary Taylor presta giuramento diventando il dodicesimo presidente degli Stati Uniti. Il suo mandato sarà estremamente breve in quanto morirà il 4 luglio 1950, forse in seguito ad ingestione di cibi contaminati da agenti patogeni del tifo o del colera.

1912 Nell’ambito della guerra italo-turca il Regio Esercito del Regno d’Italia è il primo al mondo ad utilizzare dirigibili per scopi militari, adoperandoli per una ricognizione dietro le linee turche, ad ovest di Tripoli.

1922 Nasce a Bologna Pier Paolo Pasolini. Poeta, scrittore, regista, drammaturgo, si distinguerà come una delle personalità più brillanti e versatili del Novecento italiano.

1943 A Poggio Bustone, in provincia di Rieti, nasce il cantautore Lucio Battisti. Molte delle sue canzoni composte con l’amico paroliere Mogol diventeranno parte indelebile della cultura popolare italiana.

1946 In un discorso tenuto a Fulton, nel Missouri, Winston Churchill usa per la prima volta l’espressione “cortina di ferro” che diventerà paradigmatica nell’indicare la linea di demarcazione tra blocco occidentale e blocco sovietico.

1953 A Mosca muore a causa di un’emorragia cerebrale il compositore russo Sergej Prokof’ev. Curiosamente nemmeno un’ora dopo, nella stessa città, si spegne anche il leader sovietico Iosif Stalin.

2013 Muore a Caracas, il presidente venezuelano Hugo Chavez, socialista e strenuo oppositore dell’imperialismo statunitense. Al suo posto assume la presidenza ad interim Nicolás Maduro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.