Cerca

ACCADDE IL… 13 marzo

Depositphotos_345193454_S

1881 Lo zar Alessandro II cade vittima di un attentato ordito dall’organizzazione rivoluzionaria russa Narodnaja Volja. L’imperatore perde la vita in seguito all’esplosione di una bomba mentre faceva ritorno in carrozza al Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo.

1921 Dieci anni dopo la caduta dell’Impero cinese e la propria dichiarazione d’indipendenza, la Mongolia riesce a rendersi indipendente anche de facto dalla Repubblica di Cina.

1961 Nasce a Firenze il conduttore televisivo e radiofonico Carlo Conti. Tra i volti più amati dei palinsesti della Rai, condurrà per dodici anni il quiz preserale L’eredità.

1972 Si apre a Milano il tredicesimo congresso del Partito Comunista Italiano, nel corso del quale Enrico Berlinguer sarà eletto segretario del partito.

1996 Muore a Roma il regista Lucio Fulci, grande esponente del cinema di genere italiano e considerato tra i pionieri della cinematografia horror.

1996 Lo squilibrato Thomas Watt Wilton irrompe nella palestra della scuola elementare di Dunblane, in Scozia, uccidendo sedici bambini a colpi di arma da fuoco per poi suicidarsi. Tra i sopravvissuti alla strage ci saranno anche i fratelli Andy e Jamie Murray, future stelle del tennis.

2021 Si spegne a Cesena a 83 anni il musicista Raoul Casadei. Considerato il “re del liscio”, aveva portato al successo la musica romagnola in tutta Italia con la sua Orchestra Casadei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.