Cerca

ACCADDE IL... 15 marzo

Statue of the city founder Julius Caesar

Depositphotos

44 a.C. Nella tradizione romana sono le “Idi di marzo”: Giulio Cesare viene assassinato nel Senato durante i lavori di ristrutturazione della Curia, da un gruppo di senatori romani.

1493 Alle ore 12 del 15 marzo 1493, Cristoforo Colombo torna nel porto di Palos. Una grande folla lo attendeva nel porto dal quale era partito nel 1492: la notizia ormai si era sparsa e tutti volevano vedere la faccia dell’Ammiraglio del Mare Oceano, i suoi tesori, i pappagalli e quegli indios che egli aveva portato per provare il buon esito della spedizione. Iniziava il successo strepitoso di Colombo, che in pochi giorni lo portò ad essere il più famoso uomo del suo tempo.

1620 Ingresso del duca Vittorio Amedeo I di Savoia e di Cristina di Francia a Torino. Nell’occasione gli sposi passarono su un ponte provvisorio che è ancora visibile nel parcheggio interrato di piazza San Carlo.

1815 Nel corso della guerra austro-napoletana: il re di Napoli Gioacchino Murat dichiara guerra all’Impero austriaco.

1917 Nel corso della rivoluzione russa (rivoluzione di febbraio, secondo il vecchio calendario giuliano in vigore nell’impero russo), lo zar Nicola II di Russia abdica in favore del fratello Michele, che rinuncia.

1939 Nel corso della seconda guerra mondiale, ha inizio l’invasione della Cecoslovacchia. I carri armati tedeschi entrano a Praga.

1990 Michail Gorbacëv viene eletto come primo presidente esecutivo dell’Unione Sovietica. Sarà l’ultimo presidente dell’Urss.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.