Cerca

ACCADDE IL... 11 giugno

Johny Wayne

Depositphotos

1979 A Los Angeles muore l’attore John Wayne. Soprannominato The Duke, aveva iniziato la propria carriera nell’epoca del cinema muto, diventando in breve uno dei volti principali di Hollywood, noto soprattutto per i suoi ruoli nei film western. Wayne vinse l’oscar nel 1969 come miglior attore protagonista.

1982 Debutta al cinema il film E.T. di Steven Spielberg. La pellicola, costata dieci milioni e mezzo di dollari, divenne rapidamente una delle più note del cinema americano. Nel 1998 l'American Film Institute l'inserì al venticinquesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi.

1984 Enrico Berlinguer muore dopo quattro giorni di coma. Era stato colpito da un ictus nel corso di un comizio a Padova. Sotto la sua guida, il Pci aveva ottenuto il suo massimo risultato elettorale (34,4%), secondo partito dopo la Dc. I suoi funerali si svolsero a Roma: il corteo con la bara sfilò dalla sede del partito in via delle Botteghe Oscure fino a piazza San Giovanni, tra una folla numerosa e commossa.

1990 Dopo seicento anni si risveglia il vulcano Pinatubo, nelle Filippine. Si tratta dell’e r uzione vulcanica più violenta del XX secolo, con conseguenze climatiche e ambientali in tutto il mondo. L’eruzione provocò qualcosa come mille morti stimati, ma probabilmente furono molti di più.

2002 Termina l’annosa polemica tra Italia e Stati Uniti sull’invenzione del telefono. Gli americani riconoscono che il merito dell’invenzione è da attribuire ad Antonio Meucci. Con atto del Congresso, viene annullato il brevetto registrato dall’inventore Graham Bell.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.