Cerca

ACCADDE IL... 14 giugno

Napoleone

Napoleone (Depositphotos)

1789 Ammutinamento del Bounty: i sopravvissuti all'ammutinamento dell'HMS Bounty, tra cui il capitano William Bligh e altri 18, raggiungono Timor dopo un viaggio di quasi 7.400 km in una barca scoperta.

1800 L'esercito francese del Primo Console Napoleone Bonaparte sconfigge gli austriaci nella battaglia di Marengo, nei pressi di Alessandria, nel nord Italia e riconquista l'Italia.

1807 La Grande Armata francese dell'imperatore Napoleone sconfigge l’esercito russo nella battaglia di Friedland in Polonia (l'odierna oblast' russa di Kaliningrad) ponendo fine alla Guerra della Quarta Coalizione.

1907 Muore il pittore Pellizza da Volpedo. Entrato in depressione dopo la morte della moglie, si impiccò nel suo studio di Volpedo, il comune dell’Alessandrino del quale assunse il nome. Il pittore, autore del celebre quadro “il Quarto Stato”, allegoria del lavoro e delle battaglie sindacali, non era stato compreso pienamente: a dare giusto valore alla sua opera ci pensò il tempo; oggi, “il Quarto Stato” è diventato parte dell’iconografia di massa.

1940 Seconda guerra mondiale: inizia l'occupazione tedesca di Parigi.

1966 Il Vaticano annuncia l'abolizione dell'Index Librorum Prohibitorum ("indice dei libri proibiti"), originariamente istituito nel 1557 .

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.