Cerca

ACCADDE IL... 18 giugno

Italian Army Bersaglieri Fanfara running in Modena during military tattoo

Depositphotos

1815 A Waterloo, il duca di Wellington, grazie all'intervento del maresciallo Blücher, sconfigge Napoleone Bonaparte. Il massacro di Waterloo segnò la fine delle campagne militari di Napoleone e il suo esilio a Sant’Elena. La cosa singolare è che la battaglia di Waterloo fu denominata inizialmente dai francesi battaglia di Mont Saint-Jean e dai prussiani battaglia di Belle-Alliance. Furono gli inglesi a darle il nome con cui passò alla storia

1936 Il 18 giugno dell’anno 1836, su proposta dell’allora capitano del Reggimento Guardie Alessandro La Marmora, venne istituita l’Arma dei Bersaglieri. Il compito dei bersaglieri, come noto, fu quello di fiancheggiare la fanteria di linea, dedicandosi a compiti ricognitivi e di assalto. Una versatilità di impiego che rendeva questo corpo il più duttile e il più spendibile nelle operazioni belliche

1942 Nasce a Liverpool Paul McCartney, il bassista dei Beatles. Insieme a John Lennon, formò una delle coppie musicali più celebri di tutti i tempi, scrivendo alcune delle più note canzoni della musica contemporanea. McCartney è oggi famoso anche per essere, secondo Forbes, il musicista più ricco del mondo, con un patrimonio personale di 1,2 miliardi di dollari nel 2018

1982 Sotto il ponte Blackfriars (ponte dei “Frati Neri”) di Londra viene trovato cadavere il banchiere italiano Roberto Calvi. Le circostanze furono ritenute da subito inquietanti: Calvi fu trovato impiccato con dei mattoni nelle tasche e 15mila dollari addosso. Fu trovato anche un passaporto con le generalità modificate in “Gian Roberto Calvini”. Il 17 giugno si era suicidata la sua segretaria personale
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.