l'editoriale
Cerca
29 Giugno 2022 - 09:19
Depositphotos
1846 A Parigi il musicista e inventore Adolphe Sax mette a punto un nuovo strumento, che passerà alla storia con il nome del suo inventore: il sax o sassofono. Originariamente in legno, il sassofono divenne estremamente popolare nel Novecento.
1861 Viene posata la prima pietra del collegio degli Artigianelli di Torino, creatura di don Giovanni Cocchi. Gli Artigianelli di Torino furono una realtà che permise a tanti ragazzi di imparare un mestiere, evitando loro la fine di quei disgraziati che confluivano nelle carceri per violenza, rapina e furti di ogni genere: all'interno del Collegio Artigianelli c’erano varie scuole artigianali per ragazzi poveri, volte ad insegnare un mestiere per il futuro, dal fabbro al falegname, dal tipografo al legatore.
1925 Nasce Giorgio Napolitano. È stato il presidente più longevo nella storia della moderna Repubblica italiana, unico a ricoprire il suo incarico per due mandati. A causa della sua posizione dominante nella politica italiana , alcuni critici lo hanno talvolta chiamato Re Giorgio.
1934 Notte dei lunghi coltelli, epurazione nazista dei vertici della Sturmabteilung (conosciute anche con il nome di camicie brune a causa del colore della loro divisa) e degli oppositori di Adolf Hitler.
1944 A Civitella di Val di Chiana, in provincia di Arezzo, si svolge una cruenta strage operata dalle truppe naziste. L’eccidio di 244 civili fu uno dei più efferati compiuti dai nazisti nel nostro paese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..