l'editoriale
Cerca
10 Luglio 2022 - 08:12
Foto Depositphotos
1778 Svolta nella guerra di indipendenza americana: la Francia di re Luigi XVI dichiara guerra all’Inghilterra di Giorgio III, aiutando i ribelli delle tredici colonie ad ottenere l’indipendenza dalla madrepatria.
1848 Il parlamento siciliano nomina Ferdinando di Savoia-Genova re di Sicilia. Curiosamente, Ferdinando adottò il nome di con il nome di Alberto Amedeo I, per differenziarsi dal re Ferdinando di Borbone. Tuttavia, non regnò mai sul regno di Sicilia. Ferdinando morì nel 1855.
1900 Durante i giochi della seconda olimpiade, svolta a Parigi, avviene un vero e proprio record: lo sportivo Ray Ewry, detto the human frog (la rana umana) vince tre ori olimpici nello stesso giorno nei salti da fermo (in alto, in lungo, triplo). È considerato uno degli atleti più premiati di tutti i tempi.
1961 Avvengono i test della bomba Zar, la più potente bomba mai sperimentata. Si trattava del più potente ordigno all'idrogeno mai messo a punto. La bomba, il cui nome in codice era Big Ivan, fu fatta brillare dai sovietici nell’arcipelago artico della Novaja Zemlja.
1976 Disastro di Seveso: un incidente nell'azienda Icmesa di Meda causa la fuoriuscita e la dispersione di una nube della diossina Tcdd. Si tratta di una sostanza artificiale annoverata tra le più pericolose. In modo particolare, furono colpiti alcuni comuni della Brianza tra i quali Seveso. Il disastro ebbe una notevole eco anche a livello internazionale.
1991 Boris Elt’sin diventa il primo presidente della Federazione Russa. È il primo presidente russo eletto dopo la caduta del comunismo e lo sfaldamento dell’impero sovietico. Nel 1999 cederà il posto a Vladimir Putin.
2017 Nel corso della guerra in Iraq, la città di Mosul viene dichiarata libera dall’occupazione dello Stato islamico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..