Cerca

ACCADDE IL... 27 luglio

Van Gogh

(Depositphotos)

1549 La nave del sacerdote gesuita san Francesco Saverio raggiunge il Giappone.

1794 Rivoluzione francese: Maximilien Robespierre viene arrestato dopo aver incoraggiato l’esecuzione di oltre 17.000 “nemici della Rivoluzione”.

1866 Viene completato con successo il primo cavo telegrafico transatlantico permanente, che si estende da Valentia Island, Irlanda, a Heart’s Content, a Terranova.

1890 Vincent van Gogh, in miseria, si spara e muore due giorni dopo.

1929 La Convenzione di Ginevra del 1929 , relativa al trattamento dei prigionieri di guerra, viene firmata da 53 nazioni.

1947 Nella Città del Vaticano, a Roma, canonizzazione di Caterina Labouré, la santa le cui apparizioni della Vergine Maria (1830) diedero origine alla diffusione mondiale della Medaglia Miracolosa.

1974 Scandalo Watergate: il Comitato giudiziario della Camera dei rappresentanti vota 27 contro 11 il primo articolo di impeachment contro il presidente Richard Nixon.

1990 Il Soviet Supremo della Repubblica Sovietica Bielorussa dichiara l’indipendenza della Bielorussia dall’Unione Sovietica. Fino al 1996 il giorno è celebrato come il Giorno dell’Indipendenza della Bielorussia; dopo un referendum tenuto quell’anno la celebrazione dell’indipendenza viene spostata al 3 giugno.

2015 Almeno sette persone vengono uccise e molte ferite dopo un attacco ad una stazione di polizia indiana nel Punjab.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.