Cerca

ACCADDE IL...14 settembre

Dante

Depositphotos

81 Muore l’imperatore Tito; gli succede il fratello minore, Domiziano.

1321 Nella notte, a Ravenna, morì Dante Alighieri, di ritorno da una missione diplomatica. Il poeta contrasse la malaria nei pressi di Comacchio. Dante Alighieri morì a soli 56 anni.

1741 George Friederic Handel completa il suo oratorio “Messiah”.

1752 L’impero britannico adotta il calendario gregoriano, saltando però undici giorni (il giorno precedente era il 2 settembre).

1791 I francesi occupano Avignone, antico possedimento pontificio in Francia.

1812 Inizia il grande incendio di Mosca: per impedire che Napoleone possa trovare sostentamento con le ricchezze e le vettovaglie della città, i russi la incendiano e costrigono l’esercito francese alla ritirata.

1911 Il premier russo Pyotr Stolypin viene ucciso da Dmitry Bogrov mentre assiste a un’esib zione de “Il racconto dello zar Saltan” di Rimsky-Korsakov.

1959 La sonda sovietica Luna 2 si schianta sulla Luna, diventando il primo manufatto umano a raggiungerla.

1991 Piero Cannata, uno squilibrato armato di martello, si scaglia contro una delle opere più celebri di Michelangelo Buonarroti, il David. La scultura viene danneggiata al piede sinistro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.