Cerca

ACCADDE IL... 28 settembre

1066 Inizia l’invasione normanna dell’Inghilterra: Guglielmo il Conquistatore sbarca sulle coste meridionali dell’isola.

1841 Nasce Georges Clemenceau, uno dei più importanti politici francesi dell’epoca recente, artefice di parte dei trattati di Versailles che posero fine alla prima guerra mondiale.

1867 Toronto diventa capitale del Canada.

1978 Viene trovato morto papa Giovanni Paolo I, eletto al soglio pontificio appena 33 giorni prima.

1994 Tragedia del traghetto Estonia, che affonda nel Mar Baltico poco lontano dalla città di Tallinn: vi erano 989 persone a bordo; di queste, solamente 137 sopravvissero. I morti furono dunque 852. Si trattò, per numero di morti, della più grande tragedia navale che abbia interessato un traghetto di linea.

2000 In Danimarca vincono i “no” alla proposta di adesione alla moneta unica europea. Il rifiuto di adozione dell’Euro passò con il 53,1% dei voti.

2003 L’Italia rimane al buio a causa di un colossale black-out, il peggiore mai avvenuto nella storia del nostro paese. Si individuò come motivo la caduta di un albero in Svizzera, che crollando avrebbe danneggiato alcune linee elettriche cui sono collegate l'Italia e la Repubblica Elvetica.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.