l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
13 Marzo 2024 - 06:00
Mercoledì 13 marzo 2024 non è un giorno qualunque: è il Napping Day, una celebrazione del semplice, ma profondamente ristoratore, piacere di concedersi un pisolino. In un mondo che sembra girare sempre più velocemente, dedicare un momento al riposo può sembrare un lusso, ma i benefici per la salute mentale e fisica sono innegabili. Ecco alcuni consigli per vivere al meglio questa giornata dedicata al relax.
Contrariamente a quanto si possa pensare, pianificare un pisolino può aumentare la sua efficacia. L'ideale è inserirlo nella tua agenda come un appuntamento imperdibile. Il momento migliore? Tra le 13:00 e le 15:00, quando molti sperimentano un calo naturale dell'energia. Limita il tuo pisolino a 20-30 minuti per evitare la sensazione di stordimento post-sonno e non interferire con il riposo notturno.
L'ambiente gioca un ruolo chiave nel trasformare un semplice riposo in un pisolino rigenerante. Trova un luogo tranquillo e confortevole, possibilmente al buio, o utilizza una mascherina per gli occhi per bloccare la luce. Una temperatura ambiente leggermente fresca e, se lo desideri, suoni di sottofondo calmanti o il rumore bianco possono facilitare il passaggio verso il sonno.
Per assicurarti che il tuo pisolino non venga interrotto, spegni o metti in modalità aereo i dispositivi elettronici. L'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi può rendere più difficile addormentarsi, quindi cerca di evitare smartphone, tablet e computer almeno 30 minuti prima del tuo riposo.
Non tutti trovano facile addormentarsi rapidamente. Se questo è il tuo caso, sperimenta con tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, la meditazione guidata o l'ascolto di musica rilassante. Questi metodi possono aiutare a calmare la mente e preparare il corpo al sonno.
Ricorda che il pisolino non è solo un lusso, ma un potente strumento di benessere. Migliora l'attenzione, la creatività, l'umore e persino la performance fisica. Dopo il riposo, dedica un momento a riconnetterti con te stesso, magari con un bicchiere d'acqua o una breve passeggiata, per massimizzare i benefici del sonno.
Il Napping Day è l'occasione perfetta per condividere con amici e colleghi l'importanza del riposo. Organizza un evento di gruppo dedicato al pisolino in ufficio (se il contesto lo permette) o promuovi sui social la cultura del riposo, condividendo foto del tuo angolo relax o consigli su come fare un pisolino perfetto.
Infine, ascolta il tuo corpo. Se senti che un pisolino pomeridiano influisce negativamente sul tuo sonno notturno o se semplicemente non ti senti a tuo agio con l'idea, ci sono molti altri modi per ricaricare le energie, come una breve passeggiata all'aria aperta o qualche minuto di stretching.
Il Napping Day 2024 è un promemoria che, a volte, il miglior modo per aumentare la produttività e il benessere è semplicemente premere pausa e concedersi un momento di riposo. Celebralo nel modo che preferisci, riscoprendo l'arte e il piacere di fare un pisolino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..