Cerca

ALMANACCO DEL GIORNO

Celebriamo la giornata internazionale del gioco: idee per un 11 giugno indimenticabile

Un mercoledì all'insegna del divertimento e dell'importanza del diritto al gioco

Celebriamo la giornata internazionale del gioco: idee per un 11 giugno indimenticabile

Martedì 11 giugno 2024 segna una data storica: la Giornata internazionale del gioco, istituita grazie a una campagna che ha invitato l'ONU a promuovere il gioco nella vita dei bambini di tutto il mondo. Il diritto al gioco è un principio riconosciuto dalle Nazioni Unite, ma purtroppo, secondo l'UNICEF, circa 160 milioni di bambini sono costretti a lavorare invece di giocare o studiare. Questa giornata vuole sensibilizzare sull'importanza del gioco come strumento fondamentale per lo sviluppo e il benessere dei bambini. Ecco alcuni consigli utili e concreti su come vivere al meglio questa giornata speciale.

Organizza una giornata di gioco in famiglia
Dedica questa giornata a riscoprire il piacere di giocare insieme ai tuoi figli, nipoti o fratelli minori. Pianifica una serie di attività che possano coinvolgere tutta la famiglia:

  • Giochi da tavolo: I giochi da tavolo sono perfetti per unire grandi e piccini. Scegli giochi adatti a tutte le età e preparati a divertirti con classici come Monopoly, Cluedo o giochi di carte.
  • Giochi all'aperto: Se il tempo lo permette, organizza giochi all'aria aperta come nascondino, caccia al tesoro, o una partita di calcio o pallavolo. Il contatto con la natura e l'attività fisica renderanno la giornata ancora più speciale.

Scopri i parchi e le aree verdi di Torino e provincia
Torino e la sua provincia offrono numerose aree verdi e parchi dove poter trascorrere una giornata all'insegna del gioco e del divertimento. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Parco del Valentino: Situato nel cuore di Torino, il Parco del Valentino è il luogo ideale per una giornata di giochi all'aperto. Con ampi prati, aree giochi attrezzate e la possibilità di noleggiare biciclette o pedalò, è perfetto per una giornata in famiglia.
  • Parco della Pellerina: Conosciuto anche come Parco Carrara, è il parco più grande di Torino. Offre aree giochi, campi sportivi e spazi per picnic. Organizza una caccia al tesoro o una partita di calcio per far divertire i bambini.
  • La Mandria: Situato nei pressi di Venaria Reale, questo parco naturale offre la possibilità di fare lunghe passeggiate, giri in bicicletta e persino escursioni a cavallo. Un'occasione per immergersi nella natura e giocare all'aperto.

Promuovi il gioco nelle scuole
Se sei un insegnante o un educatore, questa giornata è un'ottima occasione per integrare il gioco nel curriculum scolastico. Ecco alcune idee:

  • Giochi educativi: Utilizza giochi che aiutino i bambini a imparare divertendosi. Ad esempio, giochi di matematica, scienze o lingue straniere.
  • Pause gioco: Introduci pause gioco durante la giornata scolastica per permettere ai bambini di rilassarsi e socializzare.

Sensibilizza sull'importanza del gioco
La Giornata Internazionale del Gioco è anche un momento per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del gioco per i bambini:

  • Campagne social: Utilizza i social media per condividere messaggi e immagini che promuovano il diritto al gioco. Usa hashtag come #giornatadelgioco e #dirittoalgioco per diffondere il messaggio.
  • Raccolte fondi: Organizza o partecipa a raccolte fondi per sostenere organizzazioni che si occupano di garantire il diritto al gioco per i bambini meno fortunati.

Crea uno spazio di gioco sicuro a casa
Assicurati che i tuoi bambini abbiano uno spazio sicuro e accogliente dove poter giocare liberamente. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Angolo dei giochi: Dedica un angolo della casa ai giochi, con scaffali bassi e facilmente accessibili, tappeti morbidi e una buona illuminazione.
  • Giocattoli stimolanti: Scegli giocattoli che stimolino la creatività e l'immaginazione, come mattoncini da costruzione, puzzle, libri illustrati e strumenti musicali.

Riflettiamo sui diritti dei bambini
Infine, utilizziamo questa giornata per riflettere sui diritti dei bambini e sul fatto che milioni di loro non hanno ancora accesso al gioco. Sensibilizzare su questo tema è il primo passo per cambiare le cose.

Conclusione
La Giornata Internazionale del Gioco è un'opportunità unica per celebrare il gioco in tutte le sue forme e per ricordare l'importanza di garantire a tutti i bambini il diritto di giocare. Che tu sia un genitore, un educatore o semplicemente qualcuno che vuole fare la differenza, ci sono molteplici modi per rendere questa giornata speciale e significativa. Unisciti a noi e fai del 11 giugno una giornata di gioia, risate e divertimento per tutti i bambini!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.