Cerca

ALMANACCO DEL GIORNO

Festeggiare la Giornata internazionale del picnic: idee e suggerimenti per una giornata perfetta

Scopri come trascorrere il 18 giugno tra natura e buon cibo a Torino e in Piemonte

Festeggiare la Giornata internazionale del picnic: idee e suggerimenti per una giornata perfetta

Il 18 giugno è una data da segnare sul calendario per gli amanti della natura e delle uscite all'aria aperta. In occasione dell'International Picnic Day, la Giornata internazionale del picnic, Torino e il Piemonte offrono scenari ideali per trascorrere una giornata all'insegna del relax e del contatto con la natura. Ecco alcuni consigli per vivere al meglio questa giornata speciale.

Scegliere la location perfetta

Torino e il Piemonte vantano numerosi parchi e aree verdi perfette per un picnic. In città, il Parco del Valentino è una scelta ideale grazie ai suoi ampi prati, alla vista sul Po e alla possibilità di visitare il Castello del Valentino, una splendida residenza sabauda dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. I suoi giardini offrono spazi verdi ben curati e zone ombreggiate perfette per distendersi e godersi un pasto all'aperto.
Per chi preferisce una destinazione fuori porta, il Parco La Mandria, situato vicino a Venaria Reale, offre un ambiente naturale incantevole. Questo vasto parco regionale è famoso per le sue foreste, i laghetti e la presenza di fauna selvatica come cervi e daini. È un luogo ideale per una giornata immersa nella natura, con molteplici aree picnic attrezzate e percorsi per passeggiate e gite in bicicletta.

Preparare un menù sano e gustoso

Un picnic perfetto richiede un menu ben pensato. Prediligete cibi freschi e facili da trasportare. Panini gourmet, insalate di pasta e frutta di stagione sono ottime scelte per un pranzo leggero ma nutriente. In Piemonte, non possono mancare prodotti tipici come il salame di Turgia, i formaggi locali e un buon bicchiere di Barbera. Per rendere il picnic ancora più speciale, includete alcune prelibatezze dolci come i biscotti di Novara o i gianduiotti torinesi, per un tocco di dolcezza piemontese.
Assicuratevi di portare acqua in abbondanza, soprattutto se la giornata è calda. Per chi desidera un'opzione più rinfrescante, una limonata fatta in casa o un tè freddo sono bevande perfette da gustare all'aria aperta.

Attrezzatura essenziale

Assicuratevi di avere tutto il necessario per un picnic confortevole. Una coperta resistente è fondamentale per potersi sdraiare comodamente sull'erba. Portate stoviglie riutilizzabili per ridurre l'impatto ambientale e sacchetti per i rifiuti, così da lasciare il luogo pulito. Una borsa frigo è indispensabile per mantenere il cibo fresco, soprattutto durante le giornate più calde.
Non dimenticate la protezione solare, un cappello per ripararvi dal sole e degli spray anti-zanzare per proteggervi dagli insetti. Portate anche qualche cuscino per aggiungere un tocco di comfort al vostro spazio picnic.

Attività per tutta la famiglia

Oltre al cibo, è importante organizzare attività che rendano la giornata piacevole per tutti. Giochi all'aperto come il frisbee, la palla o una partita a carte sono sempre divertenti. Se siete in compagnia di bambini, portate giochi come bolle di sapone o aquiloni per intrattenerli.
Per chi desidera una giornata più tranquilla, un buon libro o una rivista sono compagni ideali. Nei parchi piemontesi, sono spesso disponibili percorsi per passeggiate o gite in bicicletta, che permettono di esplorare la natura circostante e di fare un po' di esercizio fisico.

Rispetto per l'ambiente

Infine, ricordiamo l'importanza di rispettare l'ambiente. Assicuratevi di lasciare il luogo pulito, raccogliendo tutti i rifiuti e smaltendoli correttamente. Utilizzare stoviglie riutilizzabili o biodegradabili aiuta a ridurre l'impatto ecologico. Portate con voi sacchetti per raccogliere i rifiuti e, se possibile, separate i materiali riciclabili.

Consigli utili

Per evitare sorprese, controllate il meteo prima di partire e scegliete un luogo con aree ombreggiate per le ore più calde della giornata. Se siete in gruppo, dividetevi i compiti per l'organizzazione del picnic, rendendo la preparazione più leggera per tutti. Un piccolo kit di pronto soccorso può essere utile per affrontare eventuali piccoli incidenti.

Un giorno indimenticabile

L'International Picnic Day non è solo un'occasione per godersi un pasto all'aria aperta, ma anche per riscoprire il piacere delle piccole cose: la brezza che accarezza il viso, il cinguettio degli uccelli, il profumo dell'erba appena tagliata. Immaginate di concludere la giornata con il tramonto che tinge il cielo di sfumature rosate, mentre racconti e risate si mescolano nell'aria.

Questo 18 giugno, fate del vostro picnic un evento memorabile. Lasciate che la bellezza del Piemonte e la magia di un picnic ben organizzato trasformino una semplice giornata in un ricordo indelebile. Scegliete il vostro angolo di paradiso, preparate il cestino e immergetevi in un'esperienza che vi rigenererà l'anima.

Buon picnic a tutti!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.