l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
01 Luglio 2024 - 06:30
Lunedì 1º luglio si celebra il Canada Day, una delle festività più importanti per il popolo canadese. Questa giornata commemora l'anniversario della Confederazione canadese, avvenuta nel 1867, e rappresenta un'opportunità per celebrare la cultura, la storia e le tradizioni di questo magnifico paese. Ecco alcuni consigli concreti e interessanti su come vivere al meglio questa giornata, anche se non ti trovi in Canada.
Per vivere al meglio il Canada Day, inizia la giornata immergendoti nella cultura canadese. Puoi farlo leggendo libri di autori canadesi tradotti in italiano, ascoltando musica di artisti canadesi o guardando film e documentari che raccontano la storia e le bellezze del Canada. Alcuni suggerimenti includono:
Libri:
Musica: Artisti come Celine Dion, Leonard Cohen, Joni Mitchell e Drake.
Film: "La mia vita a Garden State" ("The Sweet Hereafter") di Atom Egoyan: Un film drammatico e toccante che esplora le conseguenze di un tragico incidente su una piccola comunità canadese. Questo film è stato tradotto in italiano ed è un'ottima scelta per comprendere meglio la narrativa cinematografica canadese.
Una delle migliori maniere di celebrare il Canada Day è attraverso la cucina. Ecco una ricetta tipica canadese che puoi provare a casa: i pancakes con sciroppo d'acero.
Ingredienti:
Procedimento:
In una ciotola, mescola farina, zucchero, lievito e sale. In un'altra, sbatti latte, uova e burro fuso. Unisci i due composti fino a ottenere una pastella omogenea. Scalda una padella antiaderente, versa un mestolo di pastella e cuoci fino a che compaiono bolle sulla superficie, poi gira il pancake. Ripeti fino a esaurire la pastella. Servi i pancakes caldi con sciroppo d'acero.
Se il tempo lo permette, organizza un picnic in un parco o in giardino, ispirandoti alle tradizioni canadesi. Porta con te cibi tipici come i già menzionati pancakes, poutine (patatine fritte con formaggio e salsa), salmone affumicato e Nanaimo bars (dolcetti a base di cioccolato). Non dimenticare una coperta, della buona musica e qualche gioco all'aperto come il frisbee o il badminton per rendere il tuo picnic davvero speciale.
Un modo semplice ma efficace per entrare nello spirito del Canada Day è vestirsi con i colori della bandiera canadese: rosso e bianco. Puoi indossare una maglietta rossa, un cappello bianco o anche accessori come sciarpe e braccialetti che richiamano i colori del Canada. Questo piccolo gesto ti aiuterà a sentirti parte della celebrazione, anche a distanza.
Dedica del tempo a conoscere meglio la storia del Canada. Puoi fare delle ricerche online, leggere articoli storici o guardare documentari. Il sito ufficiale del Governo del Canada offre una vasta gamma di risorse storiche e culturali. Comprendere le radici e le evoluzioni storiche del Canada ti permetterà di apprezzare ancora di più le celebrazioni del Canada Day.
Il Canada è noto per i suoi valori di inclusività, diversità e rispetto per la natura. Prenditi un momento per riflettere su questi valori e pensare a come puoi incorporarli nella tua vita quotidiana. Forse puoi fare una donazione a un'organizzazione ambientale, impegnarti a sostenere i diritti umani o semplicemente dedicare più tempo a goderti la natura e rispettarla.
Il Canada Day è un'occasione speciale per celebrare tutto ciò che rende il Canada unico. Informarsi sulla cultura e la storia canadese, preparare una ricetta tipica, organizzare un picnic, vestirsi con i colori del Canada, conoscere meglio la storia del paese, partecipare a eventi online e riflettere sui valori canadesi sono tutti modi concreti e interessanti per vivere al meglio questa giornata. Anche se non ti trovi in Canada, puoi comunque abbracciare lo spirito del Canada Day e rendere il 1º luglio una giornata memorabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..