Cerca

ALMANACCO DEL GIORNO

Celebra il Canada Day: una giornata di cultura, cucina e divertimento

Scopri come rendere speciale il 1º luglio con ricette tipiche, libri e tradizioni canadesi

Celebra il Canada Day: una giornata di cultura, cucina e divertimento

Lunedì 1º luglio si celebra il Canada Day, una delle festività più importanti per il popolo canadese. Questa giornata commemora l'anniversario della Confederazione canadese, avvenuta nel 1867, e rappresenta un'opportunità per celebrare la cultura, la storia e le tradizioni di questo magnifico paese. Ecco alcuni consigli concreti e interessanti su come vivere al meglio questa giornata, anche se non ti trovi in Canada.

Immergersi nella cultura canadese

Per vivere al meglio il Canada Day, inizia la giornata immergendoti nella cultura canadese. Puoi farlo leggendo libri di autori canadesi tradotti in italiano, ascoltando musica di artisti canadesi o guardando film e documentari che raccontano la storia e le bellezze del Canada. Alcuni suggerimenti includono:

Libri:

  • "Anne di Tetti Verdi" di Lucy Maud Montgomery: Un classico della letteratura canadese, questa storia segue le avventure di Anne Shirley, un'orfana adottata da due anziani fratelli in una piccola città dell'Isola del Principe Edoardo.
  • "Vita di Pi" di Yann Martel: Un romanzo avvincente che narra la storia di un giovane ragazzo, Pi Patel, e la sua incredibile avventura di sopravvivenza in mare aperto con una tigre del Bengala.
  • "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood: Un'autrice iconica, conosciuta per le sue opere che esplorano temi di femminismo, identità e politica. Questo libro è un affascinante racconto ambientato in un futuro distopico.
  • "Troppa felicità" di Alice Munro: Vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura, Munro è celebre per i suoi racconti intricati e profondamente umani. Questo libro raccoglie alcune delle sue migliori storie.

Musica: Artisti come Celine Dion, Leonard Cohen, Joni Mitchell e Drake.

Film: "La mia vita a Garden State" ("The Sweet Hereafter") di Atom Egoyan: Un film drammatico e toccante che esplora le conseguenze di un tragico incidente su una piccola comunità canadese. Questo film è stato tradotto in italiano ed è un'ottima scelta per comprendere meglio la narrativa cinematografica canadese.

Preparare una ricetta tipica canadese

Una delle migliori maniere di celebrare il Canada Day è attraverso la cucina. Ecco una ricetta tipica canadese che puoi provare a casa: i pancakes con sciroppo d'acero.

Pancakes canadesi con sciroppo d'acero

Ingredienti:

  • 200 g di farina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 300 ml di latte
  • 2 uova
  • 50 g di burro fuso
  • Sciroppo d'acero canadese a piacere

Procedimento:

In una ciotola, mescola farina, zucchero, lievito e sale. In un'altra, sbatti latte, uova e burro fuso. Unisci i due composti fino a ottenere una pastella omogenea. Scalda una padella antiaderente, versa un mestolo di pastella e cuoci fino a che compaiono bolle sulla superficie, poi gira il pancake. Ripeti fino a esaurire la pastella. Servi i pancakes caldi con sciroppo d'acero.

Organizzare un picnic in stile canadese

Se il tempo lo permette, organizza un picnic in un parco o in giardino, ispirandoti alle tradizioni canadesi. Porta con te cibi tipici come i già menzionati pancakes, poutine (patatine fritte con formaggio e salsa), salmone affumicato e Nanaimo bars (dolcetti a base di cioccolato). Non dimenticare una coperta, della buona musica e qualche gioco all'aperto come il frisbee o il badminton per rendere il tuo picnic davvero speciale.

Vestirsi con i colori del Canada

Un modo semplice ma efficace per entrare nello spirito del Canada Day è vestirsi con i colori della bandiera canadese: rosso e bianco. Puoi indossare una maglietta rossa, un cappello bianco o anche accessori come sciarpe e braccialetti che richiamano i colori del Canada. Questo piccolo gesto ti aiuterà a sentirti parte della celebrazione, anche a distanza.

Conoscere di più sulla storia del Canada

Dedica del tempo a conoscere meglio la storia del Canada. Puoi fare delle ricerche online, leggere articoli storici o guardare documentari. Il sito ufficiale del Governo del Canada offre una vasta gamma di risorse storiche e culturali. Comprendere le radici e le evoluzioni storiche del Canada ti permetterà di apprezzare ancora di più le celebrazioni del Canada Day.

Riflettere sui valori canadesi

Il Canada è noto per i suoi valori di inclusività, diversità e rispetto per la natura. Prenditi un momento per riflettere su questi valori e pensare a come puoi incorporarli nella tua vita quotidiana. Forse puoi fare una donazione a un'organizzazione ambientale, impegnarti a sostenere i diritti umani o semplicemente dedicare più tempo a goderti la natura e rispettarla.

Conclusione

Il Canada Day è un'occasione speciale per celebrare tutto ciò che rende il Canada unico. Informarsi sulla cultura e la storia canadese, preparare una ricetta tipica, organizzare un picnic, vestirsi con i colori del Canada, conoscere meglio la storia del paese, partecipare a eventi online e riflettere sui valori canadesi sono tutti modi concreti e interessanti per vivere al meglio questa giornata. Anche se non ti trovi in Canada, puoi comunque abbracciare lo spirito del Canada Day e rendere il 1º luglio una giornata memorabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.