l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
05 Luglio 2024 - 06:30
Venerdì 5 luglio si celebra il bikini, il costume da bagno più rivoluzionario e amato di sempre. Questa data segna l'anniversario della presentazione del bikini sulla passerella delle piscine Molitor in Francia, avvenuta 77 anni fa nel 1946. Ecco come vivere al meglio questa giornata, immergendosi nella storia e nella celebrazione di questa icona della moda.
Il bikini è stato ideato dal sarto francese Jacques Heim, ma fu lo stilista Louis Réard a presentarlo al mondo il 5 luglio 1946. In quel giorno, un modello di bikini venne indossato dalla modella Micheline Bernardini, ex spogliarellista, che lo svelò al pubblico con grande clamore. Il bikini prende il nome dall'atollo di Bikini, nel Pacifico, dove erano avvenuti recenti test nucleari, suggerendo che il nuovo costume fosse "esplosivo" come un'arma atomica.
Inizialmente, il bikini suscitò molte polemiche a causa del suo carattere provocatorio. Era considerato troppo audace e venne bandito da molte spiagge e piscine pubbliche. Tuttavia, la sua popolarità crebbe rapidamente negli anni '50 e '60, soprattutto grazie a icone di stile come Brigitte Bardot e Marilyn Monroe, che contribuirono a renderlo un simbolo di emancipazione e libertà. Brigitte Bardot fu una delle prime attrici a indossare il bikini in pubblico, nel film "Manina, ragazza senza veli" del 1952, quando ancora vigeva sulle spiagge il divieto del bikini. Grazie al coraggio di queste attrici, il bikini divenne sempre più accettato e amato dal grande pubblico.
Un modo perfetto per celebrare il bikini è organizzare un pool party a tema. Ecco alcuni consigli per rendere il vostro evento speciale e indimenticabile:
Il 5 luglio è l'occasione ideale per aggiornare il vostro guardaroba estivo. Approfittate delle offerte nei negozi e online per acquistare un nuovo bikini che rispecchi il vostro stile e vi faccia sentire a vostro agio. Potete scegliere tra modelli classici, sportivi o dalle fantasie più audaci.
Alla fine della giornata, prendetevi un momento per riflettere su come il bikini abbia influenzato la moda, la cultura e la società. Pensate a come questa semplice invenzione abbia rotto barriere e cambiato il modo in cui percepiamo il corpo e la libertà di espressione. Riconoscere l'importanza del bikini vi aiuterà a celebrare questa giornata con una nuova consapevolezza.
Il 5 luglio è un giorno per celebrare il bikini e tutto ciò che rappresenta. Dalla sua storia affascinante alla sua continua influenza sulla moda, questa giornata offre molte opportunità per divertirsi e riflettere. Che decidiate di organizzare un pool party, fare shopping, o semplicemente riflettere sulla sua storia, seguite questi consigli per vivere al meglio la giornata del bikini e godetevi ogni momento di questa celebrazione unica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..