l'editoriale
Cerca
ALMANACCO DEL GIORNO
07 Luglio 2024 - 06:30
Domenica 7 luglio si celebra la Giornata mondiale del cioccolato, una ricorrenza istituita nel 2009 per onorare e gustare il “nettare degli Dei”. Questa giornata commemorativa segna la data del 1847, quando Joseph Fry creò la prima tavoletta di cioccolato. Ecco alcuni consigli concreti e utili su come vivere al meglio questa dolce giornata, immergendosi nei piaceri e nei benefici del cioccolato.
Organizzate una degustazione di cioccolato a casa vostra. Acquistate una selezione di cioccolati di diversa origine e tipologia: fondente, al latte, bianco, e magari alcune varianti con aromi o spezie. Assicuratevi di includere cioccolato artigianale e di alta qualità per un'esperienza più autentica. Ecco come procedere:
Cosa c'è di meglio che trascorrere la giornata preparando deliziosi dolci al cioccolato? Ecco alcune idee per ricette che potete provare:
Se vi trovate a Torino o nei dintorni, non potete perdere la visita a Choco-Story Torino, il nuovo attesissimo Museo del Cioccolato nato nei sotterranei Pfatisch. Situato in via Sacchi 38, il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso alle 16). Questo affascinante luogo mescola la passione per il cioccolato e per il Gianduja con la storia e la cultura della città. Ogni angolo del museo racconta storie affascinanti che vi trasporteranno in un viaggio dolcissimo nel cuore di Torino. Scoprite come il cioccolato ha influenzato la cultura e la gastronomia locale e lasciatevi incantare dalle esposizioni e dalle degustazioni offerte durante la visita.
Il cioccolato non è solo delizioso, ma ha anche numerosi benefici per la salute:
Concludete la giornata con una serata cinema a tema cioccolato. Guardate film classici come "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato" o "Chocolat" e accompagnate la visione con snack al cioccolato. Potete preparare popcorn al cioccolato, cioccolata calda o gelato al cioccolato per completare l'esperienza. Potete anche organizzare un quiz a tema cioccolato con domande sui film e curiosità sul cioccolato per rendere la serata ancora più divertente e interattiva.
Alla fine della giornata, prendetevi un momento per riflettere su quanto il cioccolato influenzi positivamente la nostra vita. Pensate ai momenti di gioia che un semplice pezzo di cioccolato può portare e ai ricordi felici legati a questo delizioso alimento. Riconoscere il valore del cioccolato vi aiuterà a celebrare questa giornata con maggiore consapevolezza e gratitudine.
Il 7 luglio è un giorno speciale per celebrare il cioccolato in tutte le sue forme. Dalla sua storia affascinante ai numerosi benefici per la salute, il cioccolato è un alimento che merita di essere celebrato. Seguite questi consigli per vivere al meglio la Giornata mondiale del cioccolato e godetevi ogni momento di questa dolce celebrazione. Che decidiate di degustare, cucinare o semplicemente riflettere sulla sua importanza, fate in modo che questa giornata sia indimenticabile e piena di piacere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..