Con la pandemia da Covid 19 è aumentata, tra il 2020 e il 2021, la presenza degli animali da compagnia all’interno delle famiglie. Coldiretti, con un proprio studio, calcola che su territorio nazionale 3,5 milioni di italiani hanno deciso di portarsi a casa un amico, meglio se a quattro zampe, per superare lo stress dei lockdown e delle misure anti contagio.
Gatti, cani e...
Gatti e cani, conigli, anche più quadrupedi più impegnativi come cavalli, pony, alpaca e lama sono diventati i nuovi destinatari di carezze e coccole oltre che di cure e attenzioni. Le bestiole oltre a rappresentare un antidepressivo naturale restituiscono molto: passeggiate all’aria aperta, possibilità di attività ricreative, benessere psicologico e compagnia. Cresce la passione anche per i bipedi, in particolar modo per le galline.
Da “Il contadino Simo” di Sospirolo nel bellunese che ne ha fatto un fenomeno social a Nicola Oselladore di Loreo in provincia di Rovigo che ha lasciato la sua occupazione principale per dedicarsi all’allevamento di “pennuti ornamentali” si allarga il fenomeno di chi vuole avere una gallina magari in terrazza. Entrambi candidati nelle passate edizioni dell’Oscar Green di Coldiretti, il concorso che premia la genialità in agricoltura, uno vincitore l’altro ancora “ripetente” testimoniano una vera e propria vocazione per l’allevamento avicolo frienldy. La chioccia che cova, la nascita di un pulcino, la raccolta delle uova, incollano allo schermo degli smarthphone migliaia di followers per condividere eventi straordinari.
Le lezioni
Powered by
Le lezioni impartite attraverso le pagine Facebook riguardano anche la costruzione di un ricovero per gli animali in vari materiali tanto da dare loro un tetto in armonia con l’a rredo dell’abitazione oltre che ricette della tradizione rurale per rinvigorire l’en e r gi a personale. Simili esperienze sono sotto i riflettori degli organizzatori della gara per giovani agricoltori che premierà le realtà che hanno saputo reinventarsi con piani di sviluppo aziendale che interpretino le nuove esigenze dei cittadini manifestate durante la recente emergenza sanitaria.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..