La primavera è alle porte e per i nostri animali domestici aumentano le occasioni di trascorrere del tempo all’aria aperta. La bella stagione però nasconde una minaccia per cani e gatti: le temperature in salita favoriscono la proliferazione dei parassiti. Di conseguenza cresce il rischio di punture di zecche, pulci, zanzare e pappataci, che possono diventare molto pericolose per la salute dei nostri amici a quattro zampe. Ecco perché, quando arrivano i primi caldi, ti conviene pensare alla prevenzione, con i trattamenti antiparassitari per cani e gatti.
Pulci di cane e gatto
Le pulci del cane e del gatto sono tra i parassiti più comuni. Le punture di pulce causano forte prurito, dermatite allergica, perdita del pelo, debilitazione e anemia nei casi più gravi. Le pulci sono parassiti resistenti, capaci di vivere molto a lungo anche in mancanza di animali da pungere. Inoltre, come dicevamo, possono trovare nelle nostre case un habitat perfetto per la loro sopravvivenza. Quindi anche se hai un gatto che vive in appartamento, è meglio proteggerlo con un trattamento antiparassitario.
Le zecche
Le zecche si adattano a climi e ambienti molto diversi, quindi sono molto diffuse sia in campagna sia nei contesti urbani. Le punture di zecche possono trasmettere al tuo cane o al tuo gatto germi portatori di malattie, oltre a causare anemia grave. Infatti, nel momento in cui la zecca si attacca alla pelle dell’animale, può restare ancorata saldamente anche per 15 giorni e può succhiare grandi quantità di sangue.
Zanzare e pappataci
Powered by
Zanzare e pappataci sono forse gli insetti più pericolosi. Le zanzare possono trasmettere la filaria, responsabile della filariosi cardiopolmonare. La filaria si insedia nel cuore e nell’ arteria polmonare dell’animale, provocando lesioni gravi e problemi cardiaci e respiratori. Il pappatacio può trasmettere un parassita chiamato leishmania, responsabile della leishmaniosi. La malattia colpisce prevalentemente i cani e può essere trasmessa all’uomo. Si tratta di una malattia cronica, che provoca danni progressivi: esiste un vaccino contro la leishmaniosi, ma non esiste una cura definitiva. Il passo giusto è scegliere il trattamento antiparassitario più giusto: dalle fialette, al collare, agli spray. Il consiglio è quello di chiedere al veterinario
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..