Il cambio di stagione porta alcuni pericoli per il cane: messi da parte i rischi dovuti alle alte temperature, ora ci tocca fare i conti con altre insidie e potenziali problemi stagionali. Senza dimenticare che l’autunno è anche un periodo importante per prendersi cura del proprio cane in attesa dell’inverno, che con le sue temperature rigide e le giornate sempre più corte avrà altre caratteristiche peculiari da affrontare. Vediamo quali sono i problemi e i pericoli che l’autunno porta con sè.
L’umidità
Con il calo delle temperature, le prime piogge e l’aumento dell’umidità il cane può soffrire di problemi molto dolorosi alle articolazioni: l’artrosi nei cani è una patologia piuttosto comune, che colpisce il 20% degli esemplari. Se si notano alcuni sintomi come difficoltà a camminare o ad alzarsi, problemi a salire le scale, zoppicamento e una certa tendenza alla depressione e alla tristezza nel cane è possibile che l’animale sia affetto da artrosi e bisogna consultare il veterinario per aiutarlo. I primi freddi autunnali aumentano anche il rischio di altri malanni stagionali, come ad esempio il classico raffreddore o l’influenza: prestate attenzione agli sbalzi di temperatura e, se necessario, utilizzate appositi cappottini e impermeabili quando portate Fido a spasso.
Funghi velenosi
In autunno i funghi spuntano più frequenti e numerosi rispetto alle altre stagioni dell’anno: alcuni sono completamente innocui, ma esistono dei funghi velenosi per il cane che potrebbero essere anche letali per il nostro amico a quattro zampe. Attenzione quando portiamo il cane a passeggiare all’aperto, magari dopo una nottata di pioggia, e se spuntano dei funghi in giardino è molto meglio tirarli alla radice e buttarli via, prima che Fido possa pensare di assaggiarli.
Parassiti
Powered by
Il cambio di stagione per il passaggio dall’estate all’a utunno vede la diffusione di numerosi parassiti soprattutto nelle zone con maggior presenza di vegetazione: attenzione a zecche e pulci, se avete l’abitudine di portare il cane al parco a giocare e passeggiare. Per capire se il cane ha contratto dei parassiti, bisogna osservare se compare il classico sintomo di forte prurito e comportarsi di conseguenza, utilizzando prodotti antiparassitari o eliminando le zecche seguendo la giusta procedura.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..