Agili, cacciatori, curiosoni. Tutte curiosità tipiche dei nostri amici a 4 zampe. Ma quante ossa hanno i gatti? La risposta è già curiosa: più dell’essere umano. Il numero di ossa dei mici è pari a 230. Non si tratta di una cifra univoca, ma approssimativa. La ragione? Essa può variare in base al numero di articolazioni della coda. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che ci sono razze feline sprovviste di coda o con un’appendice di lunghezza ridotta, tra cui rientrano il Kurilian Bobtail e il gatto Manx. In ogni caso, si tratta di una cifra davvero sbalorditiva: basti pensare che sono circa 38 in più rispetto a quelle che costituiscono l’apparato scheletrico degli esseri umani.
Lo scheletro Esattamente come per i membri della nostra specie, le ossa del cranio del micio sono flessibili durante l’infanzia, in modo da proteggere il cucciolo dai traumi cranici. Esse si saldano progressivamente nel corso della crescita. La forma della testa, però, varia da una razza all’altra. Nel caso del Certosino, ad esempio, è rotonda, mentre per i mici orientali ha la tipica forma triangolare. Se ci chiediamo quante ossa hanno i gatti, non possiamo non prendere in considerazione vertebre, tronco e coda del quattro zampe. Ecco una spiegazione dettagliata.
Powered by
Le vertebre Le vertebre del felino domestico sono incredibilmente flessibili e gli consentono di ruotare la parte del corpo anteriore di 180 gradi rispetto a quella posteriore. Possiamo distinguere tra: sette vertebre cervicali, 13 vertebre toraciche, sette vertebre lombari, tre vertebre sacrali, 20- 24 ossa della coda. Le vertebre del gatto sono molto flessibili, abbiamo visto tutti come il gatto può inarcare verso l’alto la schiena, facendo la tipica “gobba”, e può ruotare la parte anteriore del corpo di addirittura 180° rispetto alla parte posteriore. Anche lo sterno è dotato di grande mobilità, essendo collegato alla clavicola solo attraverso un legamento. Il risultato? La tipica velocità felina e il passo lungo durante la corsa. Infine, quante ossa hanno le zampe dei gatti? Quelle posteriori ne hanno 39, mentre gli arti anteriori sono composti da 41 ossa. La conformazione delle zampe regala ai mici un’incredibile agilità, che permette loro di saltare e raggiungere altezze fino a cinque volte la propria dimensione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..