l'editoriale
Cerca
31 Dicembre 2022 - 09:06
I cani come i gatti, per natura, sono animali curiosi, per cui amano curiosare e scoprire tutte le novità che trovano dentro casa. È per questo motivo che molti di loro tendono a distruggere l’albero di Natale, che avevate preparato con tanta cura al pari del presepe. Oltre a trattarsi di qualcosa di nuovo, è anche un oggetto interessante, pieno di palline, luci, colori, che attirano la loro attenzione. Tuttavia, il problema maggiore non sono i danni fatti dal cane, ma eventuali problemi di cui potrebbe soffrire se non si presta attenzione, per esempio se finisce per ingerire parti di plastica o di abete vero e proprio.
I PERICOLI Se in casa hai un abete vero e non un albero di Natale di plastica, dovrai fare molta attenzione. Gli aghi dell’abete sono piccoli e affilati e se il cane li dovesse ingerire potrebbe avere gravi problemi interni, come una perforazione dell’intestino. Anche se non succede spesso, può capitare.
Un altro problema legato all’ingestione di parti dell’albero di Natale da parte del cane è il rischio di intossicazione, perché l’abete secerne una sostanza viscida tossica. Inoltre, il fatto che l’albero non sia fissato a terra può essere pericoloso. Se dovesse cadere addosso al cane mentre ci gioca, potrebbe fargli male: tutto dipende dalle dimensioni dell’albero e del cane.
ADDOBBI PERICOLOSI Alcuni addobbi possono essere pericolosi, come per esempio le lucine, le palline di vetro o i festoni. Ecco dunque alcuni consigli: prima di mettere l’albero in casa, scuotetelo bene in modo che perda gli aghi in eccesso. Raccoglieteli e buttateli via. Controllate spesso che l’albero non ne perda molti in modo che il cane non rischi di trovarli a terra, finendo per ingerirli. Poi controllate che su tronco e sui rami non ci sia resina che il cane potrebbe leccare. Se ne trovate, pulitela per eliminarla. Coprite il vaso dell’albero: a volte è lì che si trovano sostanze tossiche come i pesticidi che possono essere molto pericolose per il cane. Infine controllate che il cane non si avvicini troppo all’albero per cercare di mangiarne le foglie. Potete mettere degli ostacoli per evitare che ci vada vicino o semplicemente impedirne l’accesso alla stanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..