l'editoriale
Cerca
28 Gennaio 2023 - 08:14
Le basse temperature della stagione invernale rendono questo periodo molto complicato per i gatti randagi che vivono nelle strade delle nostre città. Il freddo porta alcuni di loro a cercare un posto sicuro e caldo, un temporaneo riparo dalle intemperie. In linea di massima tutti i gatti adorano stare al caldo, ma per i randagi si tratta di una vera e propria necessità nella quotidiana lotta per la sopravvivenza. Non di rado capita di scorgere uno o più gatti acciambellati sul cofano di un’auto parcheggiata a godersi il residuo tepore del motore sottostante. Proprio l’esigenza di riscaldarsi è ciò che può mettere nei guai i nostri amici felini, che talvolta decidono di intrufolarsi nel vano motore dell’automobile. Purtroppo capita spesso che qualche gatto non riesca più a tornare fuori e che il proprietario della vettura non si accorga della sua presenza al momento dell’accensione. Se vivi in una zona con molti gatti randagi o il tuo parcheggio si trova magari nelle vicinanze di qualche colonia felina, c’è qualche accorgimento che puoi osservare prima di entrare in auto.
Il clacson
Non è detto che un gatto nel vano motore miagoli, dunque non è sufficiente mettersi in ascolto di rumori sospetti. Meglio tirare due colpetti sul cofano e un calcetto alle ruote anteriori, poiché è da quest’ultima apertura che i felini riescono a introdursi nel motore. Una volta all’interno dell’abitacolo puoi anche suonare un colpo di clacson e attendere che il gatto si allontani dal veicolo. Come detto in precedenza, però, alcuni gatti non riescono a ritornare all’esterno, magari perché incastrati nel motore o semplicemente perché troppo spaventati.
Aprire il cofano
L’unico metodo sicuro per verificare la presenza di un gatto è pertanto quello di aprire il cofano e controllare che non vi siano passeggeri imprevisti a bordo. Esistono anche dei prodotti con sostanze repellenti capaci di tenere i mici alla larga dal pericolo dei motori. Se ti sei accorto che nel vano motore c’è un gatto che non ha alcuna intenzione di uscire, la prima cosa da fare è armarti di pazienza. Difficilmente un gatto abbandona un riparo comodo e caldo se non gli viene fornito un buon motivo per farlo. Se l’auto non è tua e non puoi aprire il cofano, allora sarà anche più complicato convincerlo a uscire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..