l'editoriale
Cerca
animali
01 Febbraio 2025 - 14:03
Pinerolo: la tristezza della cicogna che cerca il suo nido distrutto
Non smette di far discutere, a Pinerolo, il caso di Raul e Pina, le due cicogne il cui nido è stato volontariamente distrutto durante le operazioni di demolizione dell'ex setificio Vagnone. Da anni ormai i due uccelli avevano costruito la propria "casa" in cima alla ciminiera del complesso industriale ed erano diventate una sorta di mascotte della città, amate da grandi e piccini che, dalla strada, le ammiravano lassù, spesso in compagnia dei piccoli che, di anno in anno, hanno messo al mondo e cresciuto nel loro grande nido.
Dopo la distruzione, avvenuta all'inizio della settimana, le due cicogne sono "ricomparse". Le immagini - quella in pagina è stata diffusa dal Coordinamento associazioni pinerolesi - sono molto tristi, in quanto si vedono i due uccelli tornare in cima alla ciminiera (dove nel frattempo è stata montata una struttura piramidale per evitare che Raul e Pina vi costruiscano un altro nido) in cerca della loro "casa" ormai distrutta. Le foto che mostrano cicogne posate lì, spaesate e immobili, stanno facendo il giro dei social, così come qualche giorno prima avevano fatto i video che mostravano la distruzione del nido.
La decisione, è stato poi spiegato, è stata presa in accordo con gli esperti del Centro Cicogne di Racconigi in quanto il nido sarebbe stato ormai troppo grande e non sicuro. «Al di là di qualsiasi giustificazione scricchiolante, pretesa avanzata, parere espresso, dichiarata tutela del "bene comune" - è il commento del Coordinamento all'immagine che mostra la cicogna in cima alla ciminiera - rimane questo. E non è un bel vedere».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..