Cerca

L'iniziativa

Il "Patentino" da bravo cane: un corso (gratuito) con tanto di test finale

Delle lezioni tenute dall'Ordine dei Medici Veterinari di Cuneo. Come e quando partecipare

Il "Patentino" da bravo cane: un corso (gratuito) con tanto di test finale

Chi non ha mai sognato di avere un cane che non solo obbedisce, ma che vive in perfetta armonia con il suo proprietario e la società? L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cuneo, con il patrocinio del Comune di Alba e dell’ASL CN2, offre una straordinaria opportunità per trasformare questo sogno in realtà. Si tratta del corso di formazione "Il Patentino", un'iniziativa che mira a educare i proprietari di cani sulle caratteristiche fisiologiche e comportamentali dei loro amici a quattro zampe.


Il corso è aperto a chiunque possieda un cane, stia pensando di adottarne uno o sia semplicemente interessato all'argomento. Tuttavia, diventa obbligatorio e a pagamento per i proprietari di cani morsicatori segnalati all’ASL, responsabili di episodi di aggressione. Questi proprietari riceveranno una notifica dall’ASL che li obbliga a partecipare. Per tutti gli altri, il corso è completamente gratuito, un incentivo per promuovere una gestione responsabile e consapevole degli animali domestici.



DETTAGLI DEL CORSO
Le lezioni si terranno presso la Sala dello Sport del Comune di Alba, in via Manzoni 8/B,

  • giovedì 15, 22 e 29 maggio
  • giovedì 5 e 12 giugno
  • dalle 20.30 alle 22.30

Il corso è limitato a un massimo di 60 partecipanti, garantendo un ambiente di apprendimento ottimale e interattivo. La partecipazione ad almeno quattro delle cinque lezioni, insieme al superamento di un test finale, è necessaria per ottenere il Patentino.



Per partecipare, è obbligatoria l’iscrizione sul sito www.veterinaricuneo.it. Non perdere l'occasione di diventare un proprietario di cane più consapevole e responsabile, contribuendo a una convivenza più sicura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.