l'editoriale
Cerca
Veterinario
06 Giugno 2025 - 20:15
Il remdesivir, contenuto nel farmaco Veklury, è stato ora autorizzato in deroga per il trattamento della peritonite infettiva felina (Fip), una malattia virale ad altissima letalità che fino a oggi non disponeva di una terapia veterinaria autorizzata. A comunicarlo è stato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, che ha firmato la circolare esplicativa destinata a medici veterinari, farmacisti, istituzioni e operatori del settore. Il farmaco potrà ora essere prescritto dai veterinari per il trattamento della Fip, sotto la loro diretta responsabilità e tramite ricetta elettronica veterinaria (Rev).
"Con questa misura, manteniamo l’impegno preso lo scorso 20 maggio", ha affermato Gemmato, ricordando l’importanza di questa decisione per le famiglie italiane che convivono con gatti e per il mondo dei volontari, gattile e professionisti che da tempo chiedevano una risposta concreta per contrastare una malattia devastante. Il sottosegretario ha inoltre sottolineato come questa decisione anticipi di oltre un anno la scadenza del regolamento UE 2024/1973, che prevede l’autorizzazione all’uso di remdesivir nei gatti solo a partire dall'8 agosto 2026.
L'approvazione, ottenuta grazie all'attivazione tempestiva dell'Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) e della Direzione Generale competente del Ministero della Salute, consente ora l’approvvigionamento del remdesivir attraverso grossisti o farmacie veterinarie, in linea con quanto previsto dal decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 218.
Concludendo il suo intervento, Gemmato ha sottolineato l’importanza di questa misura come una risposta concreta per la salute animale, che è parte integrante della salute pubblica e del benessere collettivo, a tutela dei nostri "piccoli amici" felini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..