l'editoriale
Cerca
Mondo animale
25 Giugno 2025 - 17:35
Sulle coste del Bosforo i gabbiani non si accontentano più di patatine e cornetti. Alcuni esemplari hanno imparato a miagolare con sorprendente precisione davanti ai distributori automatici di crocchette per gatti randagi, diffusi in molte città della Turchia. Il verso felino attira i passanti, convinti di soccorrere un micio affamato; a beneficiare del gesto, invece, è l’uccello impostore che si appropria del cibo appena erogato.
Il fenomeno, immortalato in un video virale da milioni di visualizzazioni, divide il pubblico: c’è chi elogia l’acutezza dei “truffatori con le piume” e chi prova un leggero disagio di fronte alla scena. Gli etologi parlano di raffinato adattamento urbano: imitare il suono “giusto” aumenta le probabilità di sopravvivere in contesti dove uomini e animali condividono lo spazio.
In Turkey, a seagull has learned to meow in order to get cat food
— NEXTA (@nexta_tv) May 14, 2025
The unusual behavior of the bird was triggered by a nearby machine that dispenses food for stray animals.
The seagull stands by the device and "meows" to attract the attention of passersby. According to locals,… pic.twitter.com/CNS7N3CoUU
I distributori, pensati per favorire il riciclo — spesso rilasciano cibo in cambio di bottiglie di plastica o monete — sono diventati un punto di riferimento per la fauna cittadina. E se i gatti hanno imparato a stazionare in attesa del pasto meccanico, i gabbiani hanno compiuto un passo ulteriore, trasformando l’inganno in una vera e propria strategia alimentare. «È un perfetto esempio di apprendimento opportunistico», spiega un ricercatore dell’Università di Ankara: «La creatività paga quando la posta in gioco è la sopravvivenza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..