Cerca

Animali

Il ritorno del lupo: una presenza sempre più evidente nel Verbano-Cusio-Ossola

Indizi di lupi in 45 comuni del VCO: un fenomeno in crescita e monitorato

Il ritorno del lupo: una presenza sempre più evidente nel Verbano-Cusio-Ossola

Foto d'archivio

Il lupo è ormai una presenza stabile nel territorio del Verbano-Cusio-Ossola: sono infatti 45 i comuni in cui sono stati raccolti segnali certi o ricorrenti della sua presenza. A renderlo noto è l’Ente di gestione delle aree protette dell’Ossola insieme al Parco Nazionale Val Grande, che hanno condotto un monitoraggio capillare della fauna locale.

Grazie a 42 foto-trappole attive per un totale di 4.821 notti, sono stati raccolti ben 489 video che ritraggono lupi in attività. A questi si aggiungono otto avvistamenti confermati da foto o video inviati dai cittadini.

Per il secondo anno consecutivo, il numero massimo di esemplari ripresi contemporaneamente è stato nove, osservati nelle aree della Val Bognanco e della Valle Antrona. Purtroppo, nel corso del monitoraggio sono stati trovati anche due lupi morti, entrambi nella Valle Vigezzo.

Il report conferma che il lupo è tornato a occupare stabilmente il territorio alpino, richiedendo un equilibrio tra tutela della biodiversità e convivenza con le attività umane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.