Cerca

L'anniversario

indro montanelli statua

Depositphotos

Il 22 luglio di 20 anni fa muore 92enne Indro Montanelli (toscanaccio di Fucecchio, soggetto intrattabile al pari del suo maestro Prezzolini. Grande inviato del Corriere della Sera, fascista fino al ’38, imprigionato per antifascismo nel ’44, rilasciato, al referendum vota monarchia. Nel ’74 lascia il Corriere per la sua linea di sinistra e fonda il Giornale, di cui diventa editore Berlusconi. Diventa ancor più il faro borghese dell’anticomunismo. Gambizzato dalle BR nel ’77, il Corriere relega la notizia tra le minori. Litiga con Silvio nel ’94, quando scende in campo, e fonda La Voce. Dura poco ma il suo antiberlusconismo lo fa diventare il nuovo idolo, compiaciutissimo, degli ex-comunisti. Un grande Italiano).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.