Cerca

Trilok Gurtu al FolkClub

Trilok Gurtu: il ritorno del maestro delle percussioni al FolkClub di Torino

Il 7 maggio, il FolkClub di Torino si prepara ad accogliere Trilok Gurtu

Trilok Gurtu

Fonte: FolkClub

Il 7 maggio il FolkClub di Torino si prepara ad accogliere Trilok Gurtu in un evento che si preannuncia come uno dei momenti clou della sua XXXVI stagione.

Trilok Gurtu non è solo un percussionista; è un pioniere, un innovatore che ha saputo fondere la tradizione ritmica indiana con le tecniche della musica occidentale, creando un linguaggio musicale unico e inconfondibile. La sua carriera, che si estende per oltre quattro decenni, è costellata di collaborazioni con alcuni dei più grandi nomi della musica mondiale. Da John McLaughlin, con cui ha condiviso il celebre trio, a Joe Zawinul, Jan Garbarek, Pharoah Sanders, e molti altri. Gurtu ha sempre saputo circondarsi di artisti di straordinaria levatura, contribuendo a progetti che hanno segnato la storia della musica contemporanea.

Gurtu è considerato uno dei percussionisti più influenti a livello mondiale. La sua capacità di integrare diversi stili e culture musicali lo ha portato a collaborare anche con numerosi artisti italiani, tra cui Ivano Fossati, Pino Daniele, Adriano Celentano, Gianna Nannini, Paolo Fresu e Stefano Bollani. Queste collaborazioni hanno arricchito il suo repertorio ed hanno anche permesso al pubblico italiano di avvicinarsi a sonorità e ritmi lontani.

Il concerto al FolkClub di Torino sarà un'esibizione di virtuosismo musicale ed un dialogo tra culture e generazioni. Sul palco, Gurtu sarà affiancato da Carlo Cantini, violinista, compositore, arrangiatore e produttore, una delle personalità più interessanti della scena musicale italiana contemporanea. Insieme promettono di offrire al pubblico un'esperienza sonora che coniuga grande musica, virtuosismo e visione.

Il FolkClub di Torino, con la sua lunga tradizione di ospitare artisti di fama internazionale, si conferma ancora una volta come un luogo di incontro privilegiato per gli amanti della musica di qualità. La XXXVI stagione del club si arricchisce così di un appuntamento che celebra la musica, di raccontare storie attraverso il suono e di emozionare. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.