l'editoriale
Cerca
L'energia e la finanza
07 Maggio 2025 - 10:11
Il 2025 si apre sotto una nuova luce per Italgas, un'azienda che non solo ha consolidato la sua posizione di leader nel settore della distribuzione del gas in Europa, ma ha anche intrapreso un cammino di crescita e innovazione senza precedenti. L'amministratore delegato Paolo Gallo ha recentemente annunciato che, grazie al perfezionamento dell'acquisizione di 2i Rete Gas, Italgas è ora il primo operatore europeo nel suo settore.
Gli indicatori economico-finanziari di Italgas raccontano una storia di successo. Il margine operativo lordo rettificato è aumentato del 6%, raggiungendo i 345,3 milioni di euro, mentre l'utile netto rettificato ha superato i 130 milioni di euro, segnando una crescita del 12,8% rispetto al primo trimestre dell'anno precedente. Questi numeri non sono solo cifre su un bilancio, ma rappresentano il frutto di una strategia ben pianificata e di investimenti mirati. Più di 160 milioni di euro sono stati già investiti per potenziare lo sviluppo e la trasformazione digitale delle reti e degli impianti, un passo essenziale per mantenere la competitività in un mercato sempre più esigente.
L'acquisizione di 2i Rete Gas non è solo un'espansione territoriale, ma un'opportunità per Italgas di ridefinire il proprio ruolo nel panorama energetico europeo. Con l'integrazione di 72mila chilometri di nuove reti, l'azienda ha ora la possibilità di ottimizzare le operazioni e migliorare l'efficienza attraverso l'upgrade digitale. Questo non solo aumenterà la capacità di distribuzione, ma permetterà anche di offrire un servizio più affidabile e sostenibile alle comunità servite.
L'azienda sta lavorando per implementare soluzioni innovative che consentano una gestione più efficiente delle risorse e una riduzione delle emissioni. Questo impegno non solo risponde alle esigenze ambientali, ma crea anche valore per gli investitori e le comunità locali.
Il 2025 non sarà privo di sfide per Italgas. L'integrazione di 2i Rete Gas richiederà un'attenta pianificazione e gestione per massimizzare i benefici dell'acquisizione. Tuttavia, Paolo Gallo è fiducioso che l'azienda saprà cogliere tutte le opportunità che si presenteranno. La chiave sarà la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e di continuare a innovare per soddisfare le esigenze dei clienti e degli stakeholder.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..