Cerca

Musei

Virginia Raggi

Fonte: Depositphotos

La Raggi ha avuto una luminosa idea elettorale, proprio da cinquestelle: aprire a Roma un nuovo museo. Impresa ardua, nella capitale, dove nelle antichità t’inciampi per strada e dove le gallerie abbondano. Bisognava trovare un tema nuovo e originale, inedito. Purtroppo in quello l’Italia è all’avanguardia. Abbiamo già il museo del gelato ad Anzola Emilia, quello della bora (o magazzino dei venti) a Trieste, il Museo della merda a Castelbosco (Piacenza).

E poi (aggiungete voi la parola museo) del falso a Verrone (Biella), dei Cavatappi a Barolo (Cuneo), del rubinetto a San Maurizio d’Opaglio (Novara), dei lucchetti a Cedogno (Parma), degli insetti a Padova, del coltello a Cagliari, dell’ombrello a Gignese (Verbania), del bonsai a Milano, del flipper a Bologna, dei richiami per uccelli a Roana (Vicenza), dell’uovo dipinto a Baschi (Terni), dei gladiatori a S.Maria Capua Vetere (Caserta), della figurina a Modena, dello scarpone a Montebelluna (Treviso), del soldatino a Bologna, della macchina da scrivere a Milano, della seta a Garlate (Lecco), del corallo a Ravello (Salerno), del brigantaggio a Itri (Latina), dei serial killer a Firenze, della pena di morte a San Gimignano (Siena), delle streghe a Bidonì (Oristano), del bottone a Sant’Arcangelo (Rimini), della pipa a Fermo, della campana ad Agnone (Isernia), della zampogna a Scapoli (Isernia), del suono a Riva di Chieri, eccetera.

Solo a Roma ci sono già i musei delle anime del purgatorio, dei pompieri, del presepe e della pasta. Ma ecco l’idea originale di sora Virginia: aprirà un museo della Shoah. Persino la comunità ebraica romana si è rifiutata di presenziare alla posa della prima pietra.

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.