l'editoriale
Cerca
20 Novembre 2021 - 07:51
												Depositphotos
Ho scoperto che esiste il respirianesimo. È una tecnica di alimentazione che permette di nutrirsi di sola aria. Non balzate sulla sedia: non è l’ultima diavoleria escogitata dall’Inps per quando saranno finiti i soldi per le pensioni. Dicono che sia una pratica antichissima “molto diffusa in India”. Parte dal postulato che il corpo umano per sopravvivere ha bisogno solo di energia, e che quest’ultima non si trova solo negli alimenti, ma anche nell’aria sotto forma di “prana” (termine sanscrito che significa “vita”, “respiro” e “spirito”) .
Si tratta in pratica di nutrirsi solo col naso, assorbendo dall’aria gli atomi che compongono la materia circostante, e bevendo solo acqua. Il guru di questa setta è il 50enne Nicolas Pilarsz, che vive nelle Marche e non mangia (dice lui) da otto anni. Ma non si può cominciare così, per curiosità. Devi avere a fianco un adepto che ti assista (in Italia ce ne sarebbero già 1300), poi cominci con la dieta vegana, passi alla fruttariana-crudista e arrivi al digiuno intermittente, dopo di che voilà, pitti solo aria con la canapia.
Per fortuna il guru dice che ‘non tutti sono adatti’, altrimenti ci sarebbe da chiedersi perché Domineddio ci ha dotati di denti, stomaco e intestino. Chi vuole provare, si accomodi. Non mancano esempi di asceti e fachiri che sono giunti a limiti incredibili di controllo del corpo, digiuno, veglia e privazioni. Fa tutto parte di quell’ideale “distacco” dai piaceri terreni (consigliato in tutte le chiese) che aprirebbe la mente alla Vera Conoscenza. Niente sesso, poco sonno, zero cibo. Peccato che di vita, per quel che si sa con certezza, ne abbiamo una sola. Vogliamo proprio passarla come morti per prepararci al dopo? Io no.
collino@cronacaqui.itI più letti
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..