Cerca

Controcorrente

bandiera italiana depositphotos

(foto: depositphotos)

Domani è il 25 aprile, festa della resistenza. Ma più che alla resistenza ufficiale, quella osannata da 78 anni, esagerata nei suoi meriti, taciuta nei suoi secondi fini, voglio dedicare questo giorno alla sorella di mio nonno, Cristina Casalegno, sgozzata dai partigiani dopo il 25 aprile solo perché era innamorata del Duce (come milioni di italiane) e non ne faceva mistero. Col pretesto che era un’informatrice dei tedeschi (cosa non vera) fu trucidata per rubarle una manciata di gioielli in casa e per vendicarsi di un ‘no’. Voglio dedicarlo a quel ragazzo di La Loggia fucilato nel cortile di casa. Il giorno prima un partigiano aveva ‘eroicamente’ tirato una bomba a mano su una colonna tedesca in fuga, tranciando le gambe a un soldato dal ginocchio in giù. I commilitoni non poterono far altro che trascinarlo in una cascina vicina chiedendo chi vi abitava di assisterlo. Il plüffer disperato piangeva “nur der letze tag… proprio in ultimo ciòrno ti guerra!” e perdeva sangue copiosamente. Il fattore, mosso a pietà, lo mise su un carro e mandò il figlio a portarlo all’ospedale di Moncalieri, dove il poveraccio giunse cadavere. Il giorno dopo gli ‘eroici partigiani’ tornarono in quel cortile, si fecero consegnare il ragazzo e lo fucilarono lì nell’aia, per punizione, davanti ai genitori. E’ ancora viva la donna che vide tutto e me lo raccontò. Furono migliaia gli assassinati dai partigiani dopo il 25 aprile. Pansa ne ha documentati 15mila solo nel triangolo rosso, ma ce ne furono almeno il doppio nel resto d’Italia. Senza contare i furti, le razzie, le bastonature, gli incendi e gli stupri. Ecco, a quelle vittime dedico il mio 25 aprile controcorrente.

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.