Cerca

Il fascino del partecipare

Newspapers

Detail of a pile of international newspapers

L’acquirente-tipo cambia. Cala la massaia, maestra nel comprare sciolto, e cresce il sempredicorsa, che non ha tempo e compra sigillato. Ecco perché in pochi anni son triplicati plastica e cartone nell’immondizia. La grande distribuzione, poi, esige in blister anche ciò che fino a ieri si acquistava sciolto, come i chiodi. La gente si abitua a comprar tutto in pacchetto chiuso, compresi viaggi e svaghi, e la fantasia si atrofizza. Al sottile disagio che ne deriva, i guru del marketing rimediano con la furbata dell’«interazione». Che nella ristorazione si chiama buffet (nome da festa del self-service). Nei market è il prendi-pesa-sigilla-paga da solo (sempre confezione è, ma fatta da te). Nei villaggi turistici è la partecipazione (tornei d’ogni tipo fra gli ospiti perché chi non fa sport faccia almeno il tifo… karaoke in discoteca perché tutti cantino…). Nello spettacolo è il coinvolgimento del pubblico (gli “alzi la mano chi”, gli “everybody sing” o i tormentoni come “giusto? giusto!”). In radio e in Tv significa farcire le trasmissioni di telefonate, e-mail o sms degli ascoltatori. Nei giornali vuol dir riempire intere pagine con la posta dei lettori. E’ una formula che piace (dà al fruitore l’illusione di partecipare) e fa risparmiare il ristoratore, l’albergatore, il produttore televisivo, l’editore perché ogni frazione di trasmissione in radio e in Tv costa, come ogni riga sul giornale, ma fatta dall’utente costa zero, e intriga. Resta la sensazione d’esser presi in giro. Perché al ristorante ti servi, paghi, ma almeno mangi tu. In crociera paghi, poi però al karaoke canti tu. Invece se il giornale lo scrive il tuo gommista, non vale. Lo avevi già sentito gratis al bar.

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.