Cerca

La bersagliera

Gina Lollobrigida

Gina Lollobrigida (Depositphotos)

Le generazioni si succedono, come le onde, e l’ultima arrivata cancella sempre i segni delle precedenti sulla battigia. Mio nipote Marco ha già 20 anni, eppure non sapeva neanche chi fosse Gina Lollobrigida. Mio figlio Enrico ne ha 56 e lo sapeva, ma vagamente, come io alla sua età sapevo di Greta Garbo. Noi stessi, nati dopo la guerra, eravamo già in ritardo sul seno e sui fianchi a clessidra della Lollo che avevano fatto sognare mio padre (lui la chiamava Lollo Gina pectoris, e Marcello Marchesi l’aveva battezzata “il petto atlantico”). A quel tempo giocavo ancora a birille, e quando giunse l’ora dell’ormone a palla rischiai di perdere la vista su Brigitte Bardot: la Lollo era già “vecchia”. Però ero un Lollista perché lo era mio padre. Stessa genesi del tifo mio granata. Parlo di tifo perché l’Italia degli anni ‘40 e ’50 era assetata di fazione, di contrapposizione, dopo aver passato vent’anni a sventolare la stessa bandiera, senza dialettica. Ci piaceva l’aut aut, passione italica fin dai tempi dei guelfi e ghibellini. Tifo binario in tutti i campi, cinema, bocce, calcio, ciclismo, lirica. Nel cinema era Lollo contro Loren, nelle bocce Granaglia contro Carrera (Beppe ‘l mat), nel calcio Toro-Juve (Milan-Inter, Roma-Lazio, Genoa-Samp), nel ciclismo Coppi contro Bartali (io ero Coppiano), nella lirica era Callas contro Tebaldi (io ero Callasiano, ma magna Lia, che era stata soprano, era Tebaldiana) e fra i tenori Di Stefano contro Del Monaco (io tenevo per il secondo, più potente e scenico, prima di innamorarmi di Pavarotti). Insomma, aut aut: tertium non dabatur. Ora la Gina è morta, riposi in pace. Almeno è stata una grande senza bisogno di sposare un produttore. Vero, Sofia?

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.