Cerca

Leggende

Black bird Common blackbird, Turdus merula, sitting on the branch with snow

Depositphotos

Domani sarà il primo dei “tre giorni della merla”, i più freddi dell’anno. La leggenda racconta che in quei giorni mamma merla per difendersi dal gelo si riparò coi suoi merlotti in un comignolo, e ne uscì il primo Febbraio tutta nera di fuliggine “così che da allora tutti i merli, che prima erano bianchi, furon neri”. Chissà dov’era andato papà merlo: lui doveva pur essere rimasto bianco, visto nel comignolo con moglie e figli, non c’era.

Forse per scaldarsi sarà andato in piòla a bersi un pintone di merlot (vino da merli), e magari se ne sarà versato anche un po’ addosso, da ubriaco, visto che in natura il merlo maschio ha il piumaggio rossastro. L’unico merlo bianco-bianco, prima dell’era dei detersivi (ricordate Calimero, il pulcino nero che ritornava bianco dopo esser stato lavato con Ava?) esiste in letteratura, e per la precisione è quello che dalla siepe avverte Pinocchio dei pericoli che sta per correre.

Più ricca, invece, è la versione cattolica della leggenda dei tre giorni della merla. Odora di medioevo: Gennaio anticamente aveva solo 28 giorni, e in un anno in cui era stato insolitamente mite il merlo se ne rallegrò. Invitato dalla merla a ringraziare Iddio per la clemenza del tempo, il gradasso rispose: “non serve dire preci al Padreterno, ché tanto siamo fuora dallo verno”. Gennaio, udita la bestemmia, si fece imprestare tre giorni da Febbraio. Gli servivano per mandare un gran gelo a punire lo spaccone, costringendolo a rifugiarsi nel camino e a respirarne il fumo, lui e la sua famiglia, per tre giorni . Poi il prepotente Gennaio finì per tenerseli, e da allora restarono per sempre i giorni più freddi dell’anno. Febbraio restò con 28, ma Dio lo consolò col carnevale.

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.