Cerca

Lettere persiane

Lettere persiane

Foto: Depositphotos

L’altra sera a una cena di goliardi parlavo con Parviz, studente iraniano del Poli, dei Carmina Burana e della valenza rivoluzionaria e antireligiosa di quei componimenti poetici medioevali scritti e cantati dai clerici vagantes, i goliardi di quasi mille anni fa. Da lì il discorso sulla gioventù che si ribella alle imposture del clero mi ha portato a chiedergli cosa pensasse delle manifestazioni che insanguinano l’Iran negli ultimi tempi. “Guarda – mi ha detto – che ad andare in piazza è un’infima minoranza della nazione. L’Iran profondo, popolare, contadino e maggioritario delle province (Teheran sta all’Iran come Parigi sta alla Francia) è d’accordo sull’imposizione severa del velo e sull’ortodossia religiosa. Sotto lo scià Reza Pahlevi c’erano iraniane in bikini e minigonna, è vero, ma erano pochissime e scandalizzavano violentemente l’Iran profondo. Quando Khomeini venne a Teheran da Parigi fu accolto da folle immense, portato in trionfo, venerato. Non fu costretto a combattere per imporre le sue idee. La pretesa dell’occidente di esportare la sua democrazia, i suoi valori, i suoi modi di vivere è vissuta nelle province iraniane come una prevaricazione. E comunque, se in democrazia vale la legge della maggioranza, la maggioranza dell’Iran è largamente a favore degli ayatollah”. Ha ragione Parviz. Se noi corriamo dietro ai Lgbt+q e al politicamente corretto, se spogliamo le nostre donne, se togliamo presepi e crocifissi come se ci vergognassimo di essere cristiani, sono fatti nostri. A noi piace ubriacarci di tolleranza, e poi non impicchiamo chi dissente da essa. Ci limitiamo a dargli del fascista. Il dissenso ci piace appenderlo “in figura”, a testa in giù. collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.