l'editoriale
Cerca
Dramma in montagna
02 Aprile 2023 - 13:26
Gabriele Del Carlo (in primo piano) e Velio Coviello (l'ultimo) alcuni anni fa con degli amici durante una gita in Val Maira
Le loro prime foto insieme, scattate sui monti che adoravano, pubblicate su Facebook risalgono a quasi 10 anni fa. Escursioni con amici, in allegria. Una passione condivisa per tutto questo tempo e finita nel modo più tragico sabato, vicino a Cervinia.
Sono il 39enne Gabriele Del Carlo e il suo amico Velio Coviello le vittime della tragedia che si è consumata sabato a quota 2350 metri. Del Carlo, in particolare, era un volto noto a Torino per il suo impegno nel Bike Pride e nelle associazioni in prima fila per la diffusione della mobilità sulle due ruote, l'altra sua grande passione insieme alla montagna. Un impegno che l'aveva portato anche in Comune dove, dal 2016 al 2021, aveva fatto parte dello staff dell'assessora alla Mobilità, Maria Lapietra, durante l'amministrazione grillina di Chiara Appendino. Per lui anche un'esperienza in Circoscrizione, la 8, per la quale era stato consigliere sempre nello stesso periodo. «Sono appassionato di biciclette e di mobilità ciclistica da più di 15 anni - scriveva di sè -. Ho una passione per la montagna: durante la stagione invernale adoro praticare lo scialpinismo e d’estate valicare passi alpini in alta quota facendo lunghe camminate, vedere il mondo dall’alto mi affascina».
Gabriele Del Carlo
Con Velio Coviello condivideva anche la passione per i viaggi. Quest'ultimo era ricercatore all’Istituto per la Protezione idrogeologica del Cnr. Laureato in Ingegneria ambientale al Politecnico di Torino, dove nel 2014 aveva anche conseguito il dottorato di ricerca in ingegneria del management di acqua e territorio. Aveva studiato anche a Lione e lavorato in varie parti del mondo prima di tornare a Torino: Burkina Faso, Mali, Colorado, Messico e, in Italia, Alghero e Bolzano.
Velio Coviello
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..