Cerca

Dramma in montagna

Trovati i corpi dei due scialpinisti torinesi. Ecco i loro nomi

Sono stati travolti da una valanga lungo la via per il Chateau des Dames

Sono riprese questa mattina le ricerche dei due scialpinisti torinesi dispersi da ieri in Valle d'Aosta, sospese a mezzanotte per l'oscurità e il rischio di valanghe. Ricerche che purtroppo hanno avuto successo poco dopo essere ripartite: i soccorritori hanno infatti individuato i corpi dei due torinesi nella zona del Chateau des Dames e li hanno estratti dalla neve. Ora le salme verranno trasportate a Cervinia per le operazioni di riconoscimento. Si tratta di Gabriele del Carlo e Velio Coviello.

Sul posto stanno operando i tecnici del Soccorso alpino valdostano (Sav) e i militari del Soccorso alpino della guardia di finanza (Sagf) di Cervinia, con l'ausilio dell'elicottero della Protezione civile.

A dare l'allarme per il mancato rientro sono stati degli amici. Senza sapere la località specifica - fa sapere il Soccorso alpino valdostano - hanno riferito che il cellulare dei due dispersi squillava a vuoto dopo che avevano intrapreso un'escursione in Valle d'Aosta. Solo l'invio da parte degli stessi amici ai soccorritori, verso le 21, di una foto scattata dai due durante la giornata ha permesso di risalire alla zona del Chateau des Dames: in corrispondenza dell'area di partenza della salita è stata poi trovata in effetti l'auto dei due dispersi.

Nella notte il buio e il pericolo di altri distacchi hanno complicato le ricerche da parte dei soccorritori, che hanno perlustrato per quanto possibile il perimetro della valanga senza trovare segnali utili con l'Artva, apparecchio per la ricerca di persone sepolte dalla neve. Ieri il pericolo valanghe nella zona era 4-forte sopra al limite del bosco, 3-marcato al di sotto.

Le ricerche nella notte, sospese a causa dell'oscurità e del rischio di nuove valanghe

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.